Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Firenze : Bonechi, [1986]
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Fa parte di: Le strade di Firenze
'Castrocaro Terme e Terra del Sole (Castruch\xc3\xa8ira o Castruch\xc3\xaara e T\xc3\xa8ra de S\xc3\xb2l in romagnolo), fino al 1783 Castrocaro, dal 1783 al 1871 Terra del Sole, dal 1871 al 1925 Terra del Sole e Castrocaro, dal 1925 al 1962 Castrocaro e Terra del Sole), \xc3\xa8 un comune sparso di 6 346 abitanti della provincia di Forl\xc3\xac-Cesena in Emilia-Romagna. Il comune \xc3\xa8 composto dal capoluogo Castrocaro Terme e dalle due frazioni di Terra del Sole e Pieve Salutare.\nIl comune, che fa parte della regione storica denominata Romagna toscana, sino al 1923 afferiva alla provincia di Firenze. \n\xc3\x88 noto per la sua stazione termale e per essere la sede del Festival di Castrocaro, dedicato alla scoperta di nuovi cantanti.'
'Sandro Bondi (Fivizzano, 14 maggio 1959) \xc3\xa8 un politico italiano, gi\xc3\xa0 Ministro dei beni culturali.\n\n'
'L\'Europa \xc3\xa8 uno dei sei continenti della Terra.\nL\'idea di "continente" europeo non \xc3\xa8 universale: alcuni testi di geografia non europei fanno riferimento a un continente eurasiatico, o a un subcontinente europeo, dato che l\'Europa non \xc3\xa8 circondata interamente dal mare ed \xc3\xa8, in ogni caso, pi\xc3\xb9 un concetto storico - culturale che geografico.\n\n'