Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Siena : Amministrazione provinciale di Siena, 1996
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
"La ragazza di Bube \xc3\xa8 un film del 1963 diretto da Luigi Comencini, tratto dall'omonimo romanzo di Carlo Cassola.\nL'atmosfera del film differisce da quella del romanzo, in quanto i due protagonisti del romanzo, Mara e Bube, sono degli adolescenti, mentre il film viene interpretato da attori giovani, ma in piena et\xc3\xa0 adulta. Per il resto la trama del romanzo viene rispettata pi\xc3\xb9 o meno fedelmente, fatta eccezione per pochi adattamenti indispensabili: la storia del libro \xc3\xa8 infatti complessa e ricca di particolari.\nBench\xc3\xa9 il romanzo di Carlo Cassola sia ambientato a Monteguidi, Volterra, Colle di Val d'Elsa, Poggibonsi e San Gimignano, il film \xc3\xa8 stato girato a Ponte a Macereto (nei pressi di San Lorenzo a Merse), Anghiari, Ronciglione e Terni.\n\n"
'Benozzo Gozzoli, Benozzo di Lese di Sandro (Scandicci, 1411 \xe2\x80\x93 Pistoia, 4 ottobre 1488), \xc3\xa8 stato un pittore italiano.\n\n'
'Mario Leoncini (San Gimignano, 1\xc2\xba luglio 1956) \xc3\xa8 uno scacchista e scrittore italiano.\n\n'
"San Gimignano (AFI: /san\xca\xa4imi\xc9\xb2\xcb\x88\xc9\xb2ano/) \xc3\xa8 un comune italiano di 7 743 abitanti della provincia di Siena in Toscana.\nPer la caratteristica architettura medievale del suo centro storico \xc3\xa8 stato dichiarato patrimonio dell'umanit\xc3\xa0 dall'UNESCO. Il sito di San Gimignano, nonostante alcuni ripristini otto-novecenteschi, \xc3\xa8 per lo pi\xc3\xb9 intatto nell'aspetto due-trecentesco ed \xc3\xa8 uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell'et\xc3\xa0 comunale.\nConcesso con Regio Decreto del 29 aprile 1936, San Gimignano si fregia del titolo di citt\xc3\xa0.\n\n"