Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Genova : SAGEP, c1988
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
"La Galleria nazionale di palazzo Spinola (palazzo Spinola di Pellicceria o palazzo di Francesco Grimaldi) \xc3\xa8 un museo statale collocato in un palazzo nobiliare edificato alla fine del Cinquecento, sito nel cuore del centro storico di Genova. Sito in piazza di Pellicceria al civico 1, \xc3\xa8 stata inserita il 13 luglio del 2006 nella lista dei 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova dichiarati in tale data dall'UNESCO Patrimonio dell'umanit\xc3\xa0.\nSplendido esempio della civilt\xc3\xa0 dell'abitare tra Seicento e Settecento dell'aristocrazia genovese, il museo ospita opere di eccezionale valore come l'Ecce Homo di Antonello da Messina, il Ritratto di Ansaldo Pallavicino di Antoon van Dyck e il Ritratto di Gio. Carlo Doria di Pieter Paul Rubens.\nIl terzo piano \xc3\xa8 occupato dalla Galleria Nazionale della Liguria, dove sono esposte le acquisizioni statali, secondo la volont\xc3\xa0 degli ultimi due proprietari privati, i marchesi Paolo e Franco Spinola, che nel 1958 donarono la loro residenza allo Stato Italiano perch\xc3\xa9 divenisse un sito espositivo destinato alla pubblica fruizione.\n\n"