Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Pistoia : Settegiorni, 2011
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
'Sampierdarena (un tempo San Pier d\'Arena, San P\xc3\xaa d\'\xc3\x86nn-a o Sanped\xc3\xa6nn-a in genovese, pronuncia [sa\xc5\x8b\xcb\x88pe\xcb\x88d\xc9\x9b\xc5\x8ba]) \xc3\xa8 uno dei pi\xc3\xb9 popolosi quartieri di Genova.\nComune autonomo dal 1798 fino al 1926, quando insieme con altri diciotto comuni del genovesato fu inglobato nel comune di Genova, era un\'importante cittadina industriale alle porte del capoluogo ligure; nella ripartizione amministrativa del comune fu dal 1969 una "delegazione" e dal 1978 una "circoscrizione". Nella nuova ripartizione in vigore dal 2005 fa parte del Municipio II Centro Ovest, assieme al quartiere di San Teodoro.\n\n'
'Il Gruppo N \xc3\xa8 stato un gruppo di artisti italiano attivo a Padova tra il 1960 ed il 1966 e composto da Alberto Biasi, Ennio Chiggio, Toni Costa, Edoardo Landi e Manfredo Massironi.\n\n'