Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Firenze : Giunta regionale toscana, 2001
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
"Il Servizio bibliotecario nazionale (SBN) \xc3\xa8 la rete delle biblioteche italiane promossa dal Ministero dei Beni e delle Attivit\xc3\xa0 Culturali e del Turismo, con la cooperazione delle Regioni e delle Universit\xc3\xa0, e coordinata dall'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU).\n\n"
'La bibliografia (dal greco \xce\xb2\xce\xb9\xce\xb2\xce\xbb\xce\xaf\xce\xbf\xce\xbd bibl\xc3\xacon, "libro", e \xce\xb3\xcf\x81\xce\xac\xcf\x86\xcf\x89 gr\xc3\xa0pho, "scrivere", ovvero "libro sui libri", bench\xc3\xa9 i greci non abbiano mai combinato questi termini nel senso odierno) enumerativa (o sistematica) si pu\xc3\xb2 intendere:\n\nl\'elenco di libri, saggi, riviste, articoli su un particolare argomento o su uno specifico autore;\nl\'elenco di pubblicazioni usate e citate nella stesura specialmente di un saggio, di un articolo, di un libro;\nla scienza che studia la catalogazione sistematica dei libri.Invece la bibliografia definita analitica o critica, altrimenti detta bibliologia, si occupa degli aspetti fisici dei singoli libri come caratteri, impaginazione, carta, ecc..\n\n'
"La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (BNCF) \xc3\xa8 una delle pi\xc3\xb9 importanti biblioteche italiane ed europee. Insieme alla Biblioteca nazionale di Roma, svolge le funzioni di biblioteca nazionale centrale.\nPossiede infatti circa 5.948.235 volumi a stampa, 2.703.899 opuscoli, 24.991 manoscritti, 3.716 incunaboli, 29.123 edizioni del XVI secolo e oltre 1.000.000 di autografi, e conta 304.214 opere consultate all'anno 2013. Le scaffalature dei depositi librari coprivano, al 2013, 135 km lineari, con un incremento annuo di oltre 1 km e mezzo.\n\n"