Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [S.l. : s.n.], 2000 : Tip. San Paolo)
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
"Andria (/\xcb\x88andrja/ o /\xcb\x88andri.a/ , \xc3\x80ndrie, [\xcb\x88andrj\xc9\x99], o I\xc3\xa0ndrie, [\xcb\x88jandrj\xc9\x99] in andriese) \xc3\xa8 un comune italiano di 98 256 abitanti, capoluogo, insieme a Barletta e Trani, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia.\nLa citt\xc3\xa0 ospita il consiglio provinciale della provincia di Barletta-Andria-Trani e fa parte dell'Associazione nazionale citt\xc3\xa0 dell'olio. Per la presenza dei suoi tre alti campanili, viene conosciuta anche come la citt\xc3\xa0 dei tre campanili, oltre che citt\xc3\xa0 federiciana per via del suo legame con Federico II di Svevia.\nSimbolo della citt\xc3\xa0 \xc3\xa8 Castel del Monte, situato su una collina a 17 km dall'abitato all'interno del parco nazionale dell'Alta Murgia, uno dei patrimoni dell'umanit\xc3\xa0 dichiarati dall'UNESCO. Ad Andria nasce e viene prodotta la burrata di Andria IGP."