Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
"L'abbazia di San Lorenzo al Lanzo, nota anche come Badia Ardenghesca, si trova nel comune di Civitella Paganico, a valle di Civitella Marittima, all'interno di un'area venatoria nei pressi del torrente Lanzo, dal quale prende il nome, in prossimit\xc3\xa0 della Strada statale 223 che collega Siena a Grosseto.\n\n"
"L'Abruzzo (o gli Abruzzi) (AFI: /a\xcb\x88brut\xca\xa6o/) \xc3\xa8 una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, con capoluogo L'Aquila, compresa tra il medio Adriatico e l'Appennino centrale. Estesa su una superficie di 10 831 km\xc2\xb2, ha una popolazione di 1 288 385 abitanti ed \xc3\xa8 divisa in quattro province (L'Aquila, Chieti, Pescara e Teramo) e 305 comuni.\nConfina a nord con le Marche, ad est con il mare Adriatico, ad ovest con il Lazio e a sud con il Molise: si divide principalmente in una parte costiera-collinare sul versante orientale con le spiagge e le colline prospicienti l'Adriatico, e una parte montuosa sul lato occidentale con i Monti della Laga (2.458 m s.l.m), il Gran Sasso d'Italia (2 914 m s.l.m.), la Majella (2 793 m s.l.m.), il Sirente-Velino (2 487 m s.l.m.) e i Monti Marsicani (2.283 m s.l.m.), che costituiscono i principali massicci montuosi della catena appenninica.\nPur potendo essere considerato centrale dal punto di vista geografico, l'Abruzzo \xc3\xa8 storicamente, culturalmente, economicamente e in gran parte anche linguisticamente legato al Mezzogiorno d'Italia, anche secondo le definizioni adottate da Istat ed Eurostat.\n\n"
"La provincia di Grosseto \xc3\xa8 una provincia italiana della Toscana.\nLa provincia occupa interamente l'estremit\xc3\xa0 meridionale della Toscana e, per estensione territoriale con i suoi 4 503,12 km\xc2\xb2, risulta essere la pi\xc3\xb9 vasta della regione; con 220 025 abitanti, \xc3\xa8 una delle province italiane con la pi\xc3\xb9 bassa densit\xc3\xa0 abitativa. \nConfina a nord-ovest con la provincia di Livorno, lungo la fascia costiera, e con la provincia di Pisa, nell'area delle Colline Metallifere sud-occidentali; a nord e ad est il territorio \xc3\xa8 diviso dalla provincia di Siena prima dalle Colline Metallifere sud-orientali, poi da un tratto del fiume Ombrone e dalla parte terminale del suo affluente, il fiume Orcia, ed infine dal cono vulcanico del Monte Amiata; a sud-est il confine con la provincia di Viterbo (Lazio) \xc3\xa8 segnato lungo la fascia costiera dall'ultimo tratto del torrente Chiarone, mentre nelle zone interne il limite tra le due province risulta meno definibile. \nBagnata ad ovest dal mar Tirreno, include anche le isole meridionali dell'Arcipelago Toscano: l'Isola del Giglio, quella di Giannutri e isolotti minori non abitati, tra cui le Formiche di Grosseto e la Formica di Burano. La Provincia di Grosseto amministra, attualmente, un totale di 28 comuni, compreso il capoluogo Grosseto. Il consiglio e il Presidente hanno sede all'interno di Palazzo Aldobrandeschi, noto anche come Palazzo della Provincia.\n\n"