Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Serie: Le antenne ; 0010
'L\'Oceania (anche Continente Nuovissimo) \xc3\xa8 il continente della Terra che comprende Polinesia, Melanesia, Micronesia, Nuova Guinea, Australia e Nuova Zelanda. Deve il suo nome al termine "oceano", per il ruolo fondamentale che il Pacifico riveste in questo continente. La mitologia greca collegava il nome "oceano" a quello del gigante omonimo (in greco \xe1\xbe\xbf\xce\xa9\xce\xba\xce\xb5\xce\xb1\xce\xbd\xcf\x8c\xcf\x82/Okean\xc3\xb3s), figlio di Urano (il cielo) e di Gea (la terra), considerato nel mondo greco come una divinit\xc3\xa0 marina.\nL\'appellativo "nuovissimo" deriva dal fatto che, eccetto l\'Antartide, fu l\'ultimo ad essere scoperto dagli europei e l\'ultimo ad essere raggiunto e popolato dall\'uomo: il suo popolamento \xc3\xa8 iniziato circa 50 000 anni fa, ma fu completato in linea di massima intorno a 3 000 anni fa, quando gruppi umani raggiunsero e si stabilirono in Polinesia. In senso stretto, Oceania \xc3\xa8 un termine a volte utilizzato per indicare l\'insieme della Polinesia, Melanesia e Micronesia, secondo la suddivisione tradizionale ma contestata delle isole dell\'Oceano Pacifico adottata su base razziale da Jules Dumont d\'Urville nel 1831.'