Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
'Luigi Simoni, detto Gigi (Crevalcore, 22 gennaio 1939 \xe2\x80\x93 Pisa, 22 maggio 2020), \xc3\xa8 stato un dirigente sportivo, allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.\nDa calciatore ha vinto la Coppa Italia 1961-1962 con il Napoli e il campionato di Serie B 1972-1973 con il Genoa. Come allenatore \xc3\xa8 ricordato in particolar modo per i risultati conseguiti alla guida dell\'Inter nella stagione 1997-1998, in cui concluse il campionato al secondo posto e vinse la Coppa UEFA, e per le 8 promozioni ottenute in carriera (un risultato superato in Italia dal solo Osvaldo Jaconi): 7 in Serie A con Genoa (1975-1976 e 1980-1981), Brescia (1979-1980), Pisa (1984-1985 e 1986-1987), Cremonese (1992-1993) e Ancona (2002-2003), e una in Serie C1 con la Carrarese (1991-1992). Con la Cremonese ha inoltre vinto la Coppa Anglo-Italiana 1992-1993.\nNel 2003, in occasione del centenario della Cremonese, \xc3\xa8 stato nominato "allenatore del secolo" dei grigiorossi, mentre nel 2013 \xc3\xa8 stato inserito dal Genoa nella propria hall of fame.'
"Il livello \xc3\xa8 un contratto agrario in uso nel Medioevo, che consisteva nella concessione di una terra dietro il pagamento di un fitto. Il diritto, cosiddetto dominio utile, col tempo divenne alienabile. Il livello (etimologicamente livello deriva da libellus, vale a dire il documento che incartava il contratto, nel quale erano previsti e specificati gli obblighi gravanti sul livellario), o precario, figura appartenente al diritto intermedio, traeva vita da una stipulazione in forza della quale un bene immobile, per lo pi\xc3\xb9 un fondo, veniva concesso per un certo termine verso il corrispettivo di un canone livellario (anche detto censo). Alla scadenza prevista il contratto era rinnovabile, in esito al versamento di un ulteriore canone livellario. Erano concessi a livello molti beni della Chiesa che in questo modo, da un lato, aderiva alla richiesta di concessione del temporaneo godimento (allo scopo di coltivazione, di abitazione) da parte dei singoli, dall'altro, evitava di perdere la propriet\xc3\xa0 del bene.\nIl livello veniva stipulato tra il proprietario (spesso un nobile, un monastero, una chiesa) e il livellario. Il livello rimase in uso fino agli inizi dell'Ottocento. La forma di contratto vigente pi\xc3\xb9 rispondente alle caratteristiche sopra richiamate \xc3\xa8 l'enfiteusi.\n\n"
'Gabriele Zappa (Monza, 22 dicembre 1999) \xc3\xa8 un calciatore italiano, difensore del Cagliari in prestito dal Pescara.\n\n'
"Gennaro Ivan Gattuso, detto Rino (Corigliano Calabro, 9 gennaio 1978), \xc3\xa8 un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico del Napoli, campione del mondo con la nazionale italiana nel 2006.\nSoprannominato Ringhio per la grinta e l'aggressivit\xc3\xa0 che mostrava in campo, cresce calcisticamente nel Perugia, con il quale esordisce in B e in A. Nel 1997 si trasferisce ai Rangers prima di fare ritorno in Italia la stagione successiva con la maglia della Salernitana. Dal 1999 al 2012 milita nel Milan, con il quale vince una Coppa Italia (2002-2003), due campionati (2003-2004, 2010-2011), due Supercoppe italiane (2004, 2011), due UEFA Champions League (2002-2003, 2006-2007), due Supercoppe UEFA (2003, 2007) e una Coppa del mondo per club FIFA (2007).\nCon la nazionale italiana, dal 2000 al 2010, partecipa a tre campionati del mondo (Corea del Sud-Giappone 2002, il vittorioso Germania 2006 e Sudafrica 2010), due campionati d'Europa (Portogallo 2004 e Austria-Svizzera 2008) e a una Confederations Cup (2009).\nDa allenatore ha conquistato una Coppa Italia (2019-2020) alla guida del Napoli.\n\n"
"Piero Braglia (Grosseto, 10 gennaio 1955) \xc3\xa8 un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico dell'Avellino."