Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fa parte di: Capolavori nei secoli
Fa parte di: Storia universale dell'arte / [hanno collaborato Maurizio Bonicatti ... et al.]
Fa parte di: Capolavori nei secoli : enciclopedia di tutte le arti di tutti i popoli in tutti i tempi
Fa parte di: Capolavori nei secoli : enciclopedia universale di tutte le arti figurative
Fa parte di: Capolavori nei secoli : enciclopedia di tutte le arti di tutti i popoli in tutti i tempi
"L'espressione arte contemporanea si riferisce all'insieme di movimenti e tendenze artistiche sorte nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, anche se questa periodizzazione non sempre viene (o pu\xc3\xb2 essere) rigorosamente rispettata.L'arte creata o rappresentata dalla fine del modernismo \xc3\xa8 alcune volte chiamata arte postmoderna, tuttavia postmodernismo si pu\xc3\xb2 riferire sia al contesto storico che all'approccio estetico utilizzato; per di pi\xc3\xb9 molti lavori di artisti contemporanei non presentano quegli elementi chiave che caratterizzano l'estetica postmoderna, l'aggettivo contemporanea pu\xc3\xb2 quindi essere preferito perch\xc3\xa9 pi\xc3\xb9 inclusivo.\nCome nelle ricerche critiche di altre discipline comunque, il termine contemporaneo indica che il periodo di interesse e di studio in oggetto non ha esaurito le sue spinte propulsive ma che, invece, sono ben vive nel presente e proprio per questo che \xc3\xa8 di difficile definizione.\nL'arte contemporanea \xc3\xa8 caratterizzata da opere prodotte con tecniche e linguaggi interdipendenti: videoarte, pittura, fotografia, scultura, arte digitale, disegno, musica, happening, fluxus, performance, installazioni.\n\n"