Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
"L'area archeologica del Sodo \xc3\xa8 un parco archeologico situato a valle dell'abitato di Cortona, nell'omonima localit\xc3\xa0 ai margini di Camucia. L'area \xc3\xa8 gestita dal Maec all'interno del parco archeologico di Cortona. \n\n"
"Il tumulo di Camucia \xc3\xa8 un sito archeologico situato a valle dell'abitato di Cortona, nella frazione di Camucia che gli d\xc3\xa0 il nome. L'area \xc3\xa8 gestita dal Maec all'interno del parco archeologico di Cortona. \xc3\x88 detto anche melone Fran\xc3\xa7ois, dal nome del suo scopritore, il francese Alessandro Fran\xc3\xa7ois, che lo scav\xc3\xb2 nel 1842.\n\n"
"La chiesa di Santa Maria della Pace \xc3\xa8 un luogo di culto cattolico di Roma che si trova nell'omonima piazza nel rione Ponte, non distante da piazza Navona.\n\n"
"Camucia (pron. Camuc\xc3\xaca) \xc3\xa8 una frazione del comune di Cortona che conta circa 5600 abitanti situata ai piedi della collina. \xc3\x88 situata lungo la ex Strada statale 71 Umbro Casentinese Romagnola (d'ora in poi solo Umbro/casentinese) ed attraverso la Via Lauretana dista circa 5 km dal raccordo autostradale Perugia / Siena.\nLe attivit\xc3\xa0 artigianali ed industriali di Camucia sono per lo pi\xc3\xb9 concentrate nella zona industriale del Vallone a circa 2,5 km dal centro lungo la Umbro Casentinese.\nCamucia (4 km dal centro di Cortona) \xc3\xa8 una delle due stazioni ferroviarie del Comune di Cortona insieme alla stazione di Terontola (9 km dal centro di Cortona).\nIl mercato si svolge ogni gioved\xc3\xac mattina della settimana. Il suo centro pi\xc3\xb9 importante \xc3\xa8 piazza Sergardi e si dipana lungo via Lauretana, via 25 aprile, via dell'Esse, via Sandrelli. A settembre si svolge la Fiera, di norma nella seconda settimana, ad ogni modo il luned\xc3\xac seguente \xc3\xa8 la festa di Cristo Re, per tutto il giorno.\n\n"