Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Edizione: 5. ed
Pubblicazione: Cortona : Calosci, stampa 1969
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
'Pietro da Cortona, nato come Pietro Berrettini (Cortona, 1\xc2\xba novembre 1596 \xe2\x80\x93 Roma, 16 maggio 1669), \xc3\xa8 stato un pittore e architetto italiano.\n\nFu tra i massimi interpreti del primo Barocco, in pittura e in architettura, autore di alcune delle pi\xc3\xb9 celebri creazioni del barocco romano quali la chiesa dei Santi Luca e Martina al Foro Romano, e il Trionfo della Divina Provvidenza in Palazzo Barberini.\n\n'
"L'Annunciazione di Cortona \xc3\xa8 un dipinto di Beato Angelico (tempera su tavola, cm 175x180), conservato nel Museo diocesano di Cortona e databile al 1430 circa. L'opera \xc3\xa8 probabilmente la prima di una serie di tre grandi tavole dell'Annunciazione dipinte dall'Angelico negli anni trenta del Quattrocento; le altre due sono l'Annunciazione del Prado e l'Annunciazione di San Giovanni Valdarno.\n\n"
"Margherita da Cortona (Laviano, 1247 \xe2\x80\x93 Cortona, 22 febbraio 1297) \xc3\xa8 stata una religiosa italiana, appartenente al Terz'Ordine francescano secolare. Nel 1728 \xc3\xa8 stata proclamata santa da papa Benedetto XIII.\n\n"
"Il Laudario di Cortona (Cortona, Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca, Ms. 91) \xc3\xa8 un codice musicale manoscritto italiano della seconda met\xc3\xa0 del XIII secolo, contenente una collezione di laude. \n\n"
'L\'Europa \xc3\xa8 uno dei sei continenti della Terra.\nL\'idea di "continente" europeo non \xc3\xa8 universale: alcuni testi di geografia non europei fanno riferimento a un continente eurasiatico, o a un subcontinente europeo, dato che l\'Europa non \xc3\xa8 circondata interamente dal mare ed \xc3\xa8, in ogni caso, pi\xc3\xb9 un concetto storico - culturale che geografico.\n\n'