Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Edizione: 8. ed. aggiornata
Pubblicazione: Milano : U. Hoepli, \1985!
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
"La cucina ebraica si riferisce alle tradizioni culinarie delle comunit\xc3\xa0 ebraiche in tutto il mondo. Si \xc3\xa8 evoluta nel corso dei secoli, a causa delle leggi dietetiche ebraiche (kashrut), delle festivit\xc3\xa0 ebraiche e delle tradizioni Shabbat (Sabbath). La cucina ebraica \xc3\xa8 influenzata dall'economia, dall'agricoltura e dalle tradizioni culinarie dei molti paesi in cui le comunit\xc3\xa0 ebraiche si sono stabilite e varia ampiamente in tutto il mondo.\n\n"
"La storia della cucina (anche storia dell'arte culinaria) studia l'evoluzione della cucina dalla Preistoria all'Et\xc3\xa0 contemporanea, analizzando l'insieme di pratiche e tradizioni legate alla produzione di materie prime, alla loro conservazione ed alla preparazione di cibi e bevande destinate all'alimentazione umana, ad esempio utilizzando il metodo della cottura, sperimentato esponendo la carne e altri alimenti al calore del fuoco alle origini dell'umanit\xc3\xa0.\nOgni singola regione geografica solitamente si differenzia anche da quelle immediatamente vicine in quanto influenzata dalle materie prime disponibili e dalle tradizioni specifiche, sino ad arrivare a particolari precetti religiosi. Anche l'uso degli accessori per consumare il cibo influisce sulla cucina, come avviene con l'uso delle bacchette, delle posate o con la consuetudine di utilizzare direttamente le mani.\nLo sviluppo delle tecniche di produzione e di conservazione degli alimenti, d'immagazzinamento e trasporto, unito all'aumento degli scambi interculturali (favoriti dal turismo e dai flussi migratori), ha portato alla diffusione di cucine etniche accanto alla cucina tradizionale, alla modifica di abitudini secolari portate a conoscere prodotti industriali. A partire dalla fine del XX secolo la riscoperta della tradizione, la moda e la spinta ai consumi in alcuni Paesi ha prodotto una continua ricerca anche di nuove preparazioni e sperimentazioni da parte di numerosi chef. La cucina ha una forte valenza culturale e con l'enologia, ed in generale la gastronomia, \xc3\xa8 un aspetto che caratterizza lo stile di vita delle varie popolazioni.\n\n"
"La dietetica, talvolta definita dietologia, \xc3\xa8 una disciplina che si occupa dei processi relativi alla nutrizione. \xc3\x88 branca della scienza della nutrizione e studia gli effetti degli alimenti sui processi metabolici dell'organismo, considerandone anche le implicazioni digestive.Inoltre ricerca le razioni alimentari pi\xc3\xb9 idonee, tenuto conto delle sue caratteristiche fisiologiche e/o patologiche, al fine di assicurare il miglior stato di salute possibile.\nIl fine ultimo di questa pratica \xc3\xa8 la formulazione di un regime alimentare e stile di vita, adatto alla situazione, patologica e non del soggetto, in base a canoni plicometrici, bioimpedenziometrici e di indice di massa corporea.\n\n"
"La promozione della salute, pur essendo un concetto teorizzato in varie epoche storiche, \xc3\xa8 stato codificato nel 1986 dalla Carta di Ottawa per la promozione della salute; a distanza di pi\xc3\xb9 di trent'anni costituisce un importante quanto attuale documento di riferimento per lo sviluppo di politiche orientate alla salute.\n\n"