Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Dove sono i nostri
Pubblicazione: Lucca : La Casa Usher, 2014
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
"TIM S.p.A. o Telecom Italia S.p.A. \xc3\xa8 un'azienda italiana di telecomunicazioni, capogruppo del Gruppo TIM, che offre in Italia e all'estero servizi di telefonia fissa, telefonia mobile, telefonia pubblica, telefonia IP, Internet e televisione via cavo (in tecnologia IPTV).\nOpera in Italia nella telefonia fissa e mobile con i marchi TIM (privati) e TIM Business, e in Brasile con il marchio TIM. Telecom Italia \xc3\xa8 anche il 7\xc2\xba gruppo economico italiano per fatturato e tra i primi 500 mondiali. La societ\xc3\xa0 \xc3\xa8 quotata nell'indice FTSE MIB della Borsa Italiana.\nFornitore di servizi nel Sistema pubblico di connettivit\xc3\xa0 (SPC), Telecom Italia gestisce una parte della connettivit\xc3\xa0 internet e intranet della pubblica amministrazione italiana in attesa del subentro dei fornitori (Tiscali, BT Italia e Vodafone Italia) aggiudicatari della gara Consip, in virt\xc3\xb9 del contratto stipulato nel 2016.A partire dal 13 gennaio 2016 la societ\xc3\xa0 ha adottato il marchio unificato TIM, rinunciando di fatto al vecchio marchio Telecom Italia, attivo dal 1994.\n\n"
'La stratificazione sociale \xc3\xa8 la condizione degli strati sociali, composti da individui o gruppi, collocati vicini o sovrapposti in una scala di superiorit\xc3\xa0 o inferiorit\xc3\xa0 relativa a seconda della ricchezza, del potere, del prestigio ovvero di ci\xc3\xb2 che la societ\xc3\xa0 in cui vivono ritiene rilevante ai fini della distinzione sociale.Secondo alcuni sociologi in tutte le societ\xc3\xa0 vi sono disuguaglianze tra un individuo e un altro (universalit\xc3\xa0 della stratificazione), mentre secondo gli antropologi possono esistere societ\xc3\xa0 a carattere egualitario in cui tutti i gruppi sociali hanno pi\xc3\xb9 o meno lo stesso diritto ad accedere ai gradini superiori della scala sociale per godere di determinati privilegi.\n\n'
'La scuola primaria in Italia, comunemente chiamata scuola elementare, nell\'ordinamento scolastico italiano, rappresenta il primo livello del primo ciclo di studio dell\'istruzione obbligatoria.\nL\'espressione "scuola primaria", derivante dal francese (\xc3\xa9cole primaire), poi diffusasi nei paesi anglosassoni (primary school), fu introdotta ufficialmente in Italia nel 2003, per una scelta contenuta nella riforma Moratti. Il termine "elementare" fa riferimento al fatto che nella scuola cos\xc3\xac definita si insegnano le basi della conoscenza, gli elementi fondamentali della scienza, dell\'arte, dello studio.\nLa scuola primaria o elementare \xc3\xa8 normalmente suddivisa in cinque classi, in Italia complessivamente chiamate le elementari.\nDura cinque anni, dai 6 ai 10 anni, ovvero con gli 11 anni compiuti durante il 5\xc2\xba anno di primaria. \xc3\x88 preceduta dalla scuola dell\'infanzia, comunemente detta scuola materna, ed \xc3\xa8 seguita dalla scuola secondaria di primo grado, comunemente detta scuola media.\n\n'
"L'istruzione in Italia \xc3\xa8 regolata dal ministero dell\xe2\x80\x99istruzione e dal ministero dell'universit\xc3\xa0 e della ricerca con modalit\xc3\xa0 diverse a seconda della forma giuridica (scuole pubbliche, scuole paritarie, scuole private). La formazione professionale dipende invece dalle Regioni.\nL'obbligo scolastico dura 10 anni e riguarda la fascia di et\xc3\xa0 compresa tra 6 e 16 anni.\nNel XXI secolo, la normativa sull'istruzione in Italia copre diversi campi del diritto: diritto amministrativo, diritto del lavoro, diritto costituzionale.\n\n"
"L'Italia (/i\xcb\x88talja/, ), ufficialmente Repubblica Italiana, \xc3\xa8 uno Stato situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia \xc3\xa8 una repubblica parlamentare e conta una popolazione di circa 60 milioni di abitanti. La capitale \xc3\xa8 Roma.\nLa parte continentale, delimitata dall'arco alpino, confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; il resto del territorio, circondato dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, si protende nel mar Mediterraneo, occupando la penisola italiana e numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di 302072,84 km\xc2\xb2. Gli Stati della Citt\xc3\xa0 del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica mentre Campione d'Italia \xc3\xa8 l'unica exclave italiana.\nCon l'ascesa di Roma, che fu capitale della Repubblica romana e poi dell'Impero romano, si ebbe il primo processo di unificazione della penisola, destinata a rimanere per secoli il centro politico e culturale della civilt\xc3\xa0 occidentale. Dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, l'Italia medievale fu soggetta a invasioni e dominazioni di popolazioni germaniche, come gli Ostrogoti, i Longobardi e i Normanni, perdendo la propria unit\xc3\xa0 politica. Nel XV secolo, con la diffusione del Rinascimento, ridivenne il centro culturale del mondo occidentale, ma dopo le guerre d'Italia del XVI secolo ricadde sotto l'egemonia delle potenze straniere, quali Francia, Spagna e Austria. Durante il Risorgimento gli italiani combatterono per l'indipendenza nazionale e per l'Unit\xc3\xa0 d'Italia, finch\xc3\xa9 nel 1861 fu proclamato il Regno d'Italia, che complet\xc3\xb2 la riunificazione con la presa di Roma del 20 settembre 1870 e la vittoria nella prima guerra mondiale. Dal 1882 al 1960 l'Italia ha posseduto un impero coloniale. Nel 1946, dopo il ventennio fascista, la sconfitta nella seconda guerra mondiale e la guerra civile, a seguito di un referendum istituzionale lo Stato italiano divenne una repubblica.\nNel 2020 l'Italia, ottava potenza economica mondiale e terza nell'Unione europea, \xc3\xa8 un paese con un alto standard di vita: l'indice di sviluppo umano \xc3\xa8 molto alto, 0.883, e la speranza di vita \xc3\xa8 di 83,4 anni. \xc3\x88 membro fondatore dell'Unione europea, della NATO, del Consiglio d'Europa e dell'OCSE; aderisce all'ONU e al trattato di Schengen. \xc3\x88 inoltre membro del G7 e del G20, partecipa al progetto di condivisione nucleare della NATO, \xc3\xa8 una grande potenza regionale europea, in grado di esercitare influenza politica anche su scelte e decisioni di ordine extra-europeo e globale, e si colloca in nona posizione nel mondo per spesa militare. In virt\xc3\xb9 della sua storia ultramillenaria, l'Italia vanta insieme alla Cina il maggior numero di siti dichiarati patrimonio dell'umanit\xc3\xa0 dall'UNESCO."
'Il proletariato e i proletari (dal latino proletarii, capite censi o adcensi) sono termini variamente definiti a seconda degli approcci socio-economici e a seconda delle epoche storiche di riferimento: in senso lato designano il gruppo o la classe di reddito che si colloca in basso nella scala sociale.'
"L'operazione C3 (detta operazione Herkules dai tedeschi) era il nome in codice di un'operazione militare, preparata dalle potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale, per l'invasione di Malta.\nL'operazione, progettata nel 1942, non venne per\xc3\xb2 mai attuata a causa dell'evolversi degli eventi durante la campagna del Nordafrica, e in particolare dopo l'assedio di Tobruk, che cost\xc3\xb2 alle forze dell'Asse la perdita della cittadina libica.\n\n"