Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Milano : Studio Marconi, 1983
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
'Enrico Baj (Milano, 31 ottobre 1924 \xe2\x80\x93 Vergiate, 16 giugno 2003) \xc3\xa8 stato un pittore, scultore e saggista italiano.\n\n'
'Enrico Baj (Milano, 31 ottobre 1924 \xe2\x80\x93 Vergiate, 16 giugno 2003) \xc3\xa8 stato un pittore, scultore e saggista italiano.\n\n'
"La patafisica, definita inizialmente come la scienza delle soluzioni immaginarie dal suo creatore, lo scrittore e drammaturgo francese Alfred Jarry, nel libro Gesta e opinioni del dottor Faustroll, patafisico, e spesso considerata come una logica dell'assurdo, uno schema metafisico eccentrico e una parodia della metafisica, ha successivamente influenzato vari scrittori, pittori, cineasti, critici, matematici e filosofi, fino ad essere considerata una vera e propria corrente artisticaNel suo Faustroll, Alfred Jarry espone i princip\xc3\xae e i fini della patafisica, definendola come la scienza che si prefigge di studiare il particolare e le eccezioni e spiegare l'universo supplementare al nostro.\nAl giorno d'oggi, riaffermando gli assiomi rivelati dal suo inventore, la patafisica continua a soffermarsi, attraverso l'arte e la letteratura, sulle eccezioni che affiancano le teorie e i metodi propri alla scienza, usando espressioni che fondono in un tutt'uno il nonsenso, l'ironia e l'assurdo.\n\n"
"Asger Jorn (Vejrum, 3 marzo 1914 \xe2\x80\x93 Aarhus, 1\xc2\xba maggio 1973) \xc3\xa8 stato un pittore danese.\nJorn \xc3\xa8 nato a Vejrum nello Jutland danese con il nome di Asger Oluf J\xc3\xb8rgensen. \xc3\x88 il fratello di J\xc3\xb8rgen Nash.\nNel 1936 arriv\xc3\xb2 a Parigi per seguire l'Accademia d'Arte di Fernand L\xc3\xa9ger. Durante l'occupazione nazista della Danimarca Jorn fu un comunista attivo nella resistenza e partecip\xc3\xb2 al gruppo artistico H\xc3\xb8st.\nFu uno dei fondatori del gruppo CO.BR.A.\nPittore, scultore, etnoarcheologo, architetto selvaggio, nel 1957 \xc3\xa8 stato uno dei fondatori dell'Internationale Situationniste.\nNel 1954 Jorn giunse ad Albissola Marina su invito di Enrico Baj e Sergio Dangelo e nel 1957 vi si stabil\xc3\xac fino alla morte. Oggi la sua casa colonica ospita un museo dedicato all'artista\n\n"