Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [Certaldo] : [s.n.], 1988
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
"La Rai \xe2\x88\x92 Radio televisione italiana S.p.A. (spesso abbreviato in Rai o RAI), \xc3\xa8 il primo polo televisivo ed \xc3\xa8 la societ\xc3\xa0 concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia. \xc3\x88 una delle pi\xc3\xb9 grandi aziende di comunicazione d'Europa, il quinto gruppo televisivo del continente. \xc3\x88 nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, che poi divenne Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) dal 1927 al 1944, per poi essere rinominata RAI dalle autorit\xc3\xa0 post belliche."
"Papa Francesco (in latino: Franciscus PP., in spagnolo: Francisco), nato Jorge Mario Bergoglio (pronuncia italiana /ber\xcb\x88g\xc9\x94\xca\x8e\xca\x8eo/; pronuncia spagnola [\xce\xb2e\xc9\xbe\xcb\x88\xc9\xa3o\xc9\xa3ljo], [be\xc9\xbe\xcb\x88\xc9\xa3o\xc9\xa3ljo]; Buenos Aires, 17 dicembre 1936) \xc3\xa8, dal 13 marzo 2013, il 266\xc2\xba papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 8\xc2\xba sovrano dello Stato di Citt\xc3\xa0 del Vaticano, primate d'Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice.\nDi nazionalit\xc3\xa0 argentina, \xc3\xa8 il primo papa proveniente dal continente americano.Appartiene ai chierici regolari della Compagnia di Ges\xc3\xb9 (Gesuiti) ed \xc3\xa8 il primo pontefice proveniente da quest'ordine religioso."
'L\'Associazione Calcistica Perugia Calcio, meglio conosciuta come Perugia, \xc3\xa8 una societ\xc3\xa0 calcistica italiana con sede nella citt\xc3\xa0 di Perugia. Il club odierno, rifondato nel 2010 come Associazione Sportiva Dilettantistica Perugia Calcio, \xc3\xa8 la continuazione dello storico sodalizio Associazione Calcio Perugia sorto nel 1905 \xe2\x80\x94 dalla collaborazione tra le societ\xc3\xa0 cittadine Braccio Fortebraccio e Libertas \xe2\x80\x94 e fallito nel 2005, e del seguente Perugia Calcio rifondato nello stesso anno e a sua volta scomparso nel 2010; dal 2011 ha assunto l\'attuale denominazione societaria.\nLa societ\xc3\xa0 conta 13 partecipazioni al campionato italiano di Serie A, dove ha conseguito come miglior piazzamento un secondo posto nell\'annata 1978-1979; nella stessa stagione, gli umbri misero a segno uno storico record d\'imbattibilit\xc3\xa0, diventando la prima squadra dall\'istituzione del girone unico a chiudere un campionato di massima serie senza sconfitte. Oltre ai vari titoli conquistati nelle serie minori nazionali, in campo internazionale il club si fregia di una vittoria a testa nella Coppa d\'Estate e nella Coppa Intertoto UEFA; in virt\xc3\xb9 di quest\'ultimo successo, \xc3\xa8 tra le 11 squadre italiane e 79 europee che hanno conquistato nella propria storia almeno una delle competizioni confederali per club. Vanta inoltre due partecipazioni alla Coppa UEFA. Milita nel campionato di Serie C.\nI giocatori del club sono soprannominati "biancorossi" per via dei tradizionali colori sociali della divisa, i quali prevedono maglia e calzettoni rossi accompagnati a calzoncini bianchi, e "grifoni" in assonanza con l\'eponima figura araldica simbolo della squadra e della citt\xc3\xa0 perugina. Disputa i suoi incontri casalinghi allo stadio Renato Curi. Nella stagione 1979-1980 \xc3\xa8 stata la prima formazione calcistica italiana a esibire una sponsorizzazione di maglia.\n\n'