Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [S.l.] : [s.n.], c2005
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ITA, Paese: IT
"Il golfo della Spezia (detto anche golfo dei Poeti) \xc3\xa8 un'ampia e profonda insenatura della costa del Mar Ligure, situata all'estremit\xc3\xa0 orientale della regione Liguria. Il golfo deriva il suo nome dalla citt\xc3\xa0 della Spezia che sorge in fondo al golfo stesso,\nIl golfo ospita uno dei principali arsenali della Marina Militare italiana e un importante porto mercantile specializzato nella movimentazione di container oltre che all'approdo di navi da crociera. Alle due estremit\xc3\xa0, occidentale ed orientale, del golfo sono rispettivamente i borghi di Porto Venere e di Lerici, localit\xc3\xa0 di grande interesse turistico.\nIl golfo dei Poeti rappresenta una delle quattro partizioni in cui \xc3\xa8 possibile suddividere la provincia della Spezia, insieme alla Riviera spezzina con le Cinque Terre, alla Val di Vara e alla Val di Magra.\n\n"
'L\'Europa \xc3\xa8 uno dei sei continenti della Terra.\nL\'idea di "continente" europeo non \xc3\xa8 universale: alcuni testi di geografia non europei fanno riferimento a un continente eurasiatico, o a un subcontinente europeo, dato che l\'Europa non \xc3\xa8 circondata interamente dal mare ed \xc3\xa8, in ogni caso, pi\xc3\xb9 un concetto storico - culturale che geografico.\n\n'