Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
'La storia dell\'industria chimica, in ogni sua fase, dimostra la complessit\xc3\xa0 dell\'interazione fra conoscenza e produzione materiale.I risultati ottenuti dal chimico nell\'attivit\xc3\xa0 sperimentale, o nella riflessione teorica, richiesero (e richiedono) un\'intricata, spesso imprevedibile, mediazione fra il bancone di laboratorio e la realt\xc3\xa0 industriale.\nL\'industria chimica inizialmente si \xc3\xa8 appoggiata alle conoscenze che erano proprie del chimico di laboratorio, ma la successiva industrializzazione dei processi chimici pi\xc3\xb9 disparati, mossa dalle continue esigenze del mercato, che richiedevano un quantitativo sempre maggiore di prodotti, ha fatto s\xc3\xac che la figura del chimico si sia successivamente affiancata a quella dell\'ingegnere, dell\'agronomo, del medico, con un campo di intervento sterminato, che nel corso di due secoli \xc3\xa8 giunto a pervadere interamente la civilt\xc3\xa0 industriale, sia negli aspetti produttivi, sia in quelli del vivere quotidiano.\nLa chimica \xc3\xa8 per definizione la scienza della trasformazione delle sostanze. La flessibilit\xc3\xa0 dell\'industria chimica, pur mantenendo il limite costante della mole degli investimenti immobilizzata negli impianti, \xc3\xa8 andata crescendo con lo sviluppo stesso delle conoscenze, e si \xc3\xa8 pienamente dispiegata durante i conflitti economici e militari del XX secolo.\nLa storia del rapporto fra scienza, chimica, e industria, dimostra che \xc3\xa8 possibile ottenere i prodotti pi\xc3\xb9 disparati a partire da una certa base di materie prime, e che al tempo stesso \xc3\xa8 possibile giungere agli stessi prodotti utilizzando differenti materie prime; bisogna quindi operare delle scelte sulla tipologia del processo industriale da seguire per ottenere un determinato prodotto, ponderate sulla base di vari fattori, tra cui il fattore economico, il fattore della sicurezza, e il fattore ambientale.\nInoltre, l\'industria chimica pu\xc3\xb2 fornire ad altri settori produttivi, o al consumatore finale, prodotti intrinsecamente "diversi", capaci per\xc3\xb2 di svolgere lo stesso "ruolo" chimico (solventi, detergenti), meccanico (leghe, fibre, colle), energetico (combustibili), estetico (coloranti, cosmetici) o fisiologico (medicinali).\nLa crescente pervasivit\xc3\xa0 dei prodotti chimici nella civilt\xc3\xa0 industriale ha differenziato la produzione in numerosi settori, caratterizzati da una propria "storia", con stadi di sviluppo e di maturit\xc3\xa0 distanziati nel tempo.\nSi possono tracciare alcune linee distintive nella storia dell\'industria chimica:\n\nla grande industria chimica inorganica, nata dalla rivoluzione industriale;\nl\'industria chimica organica dei prodotti "fini" (fine chemicals), fiorita fra la met\xc3\xa0 dell\'Ottocento e la met\xc3\xa0 del Novecento;\nil rinnovamento delle tecnologie di sintesi, con la ricerca di condizioni di reazione estreme (nei primi decenni del XX secolo);\nl\'affermarsi dell\'industria organica pesante dei nostri giorni;\nil moderno affermarsi di tecniche sintetiche legate alle biotecnologie.\n\n'
'Gardone Val Trompia (Gard\xc3\xbb de Altrompia o localmente solo Gard\xc3\xbb in dialetto bresciano, pronuncia /gar\xcb\x88du\xcb\x90/) \xc3\xa8 un comune italiano di 11 511 abitanti della provincia di Brescia, nella media Val Trompia, in Lombardia.\nNel 1927 al comune di Gardone Val Trompia vennero aggregati i comuni di Inzino e Magno, attualmente frazioni.\nIl 17 settembre 2001 a Gardone Val Trompia \xc3\xa8 stato conferito il titolo di citt\xc3\xa0, assegnato dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi in virt\xc3\xb9 della sua importanza storica e civica. Dal 2002 infatti allo stemma di Gardone Val Trompia \xc3\xa8 stato aggiunto la corona muraria dorata con cinque torri che rappresenta il titolo di citt\xc3\xa0.\nIl comune appartiene alla Comunit\xc3\xa0 Montana di Valle Trompia.\n\n'
'Gardone Val Trompia (Gard\xc3\xbb de Altrompia o localmente solo Gard\xc3\xbb in dialetto bresciano, pronuncia /gar\xcb\x88du\xcb\x90/) \xc3\xa8 un comune italiano di 11 511 abitanti della provincia di Brescia, nella media Val Trompia, in Lombardia.\nNel 1927 al comune di Gardone Val Trompia vennero aggregati i comuni di Inzino e Magno, attualmente frazioni.\nIl 17 settembre 2001 a Gardone Val Trompia \xc3\xa8 stato conferito il titolo di citt\xc3\xa0, assegnato dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi in virt\xc3\xb9 della sua importanza storica e civica. Dal 2002 infatti allo stemma di Gardone Val Trompia \xc3\xa8 stato aggiunto la corona muraria dorata con cinque torri che rappresenta il titolo di citt\xc3\xa0.\nIl comune appartiene alla Comunit\xc3\xa0 Montana di Valle Trompia.\n\n'
'Il cinema pornografico \xc3\xa8 un genere cinematografico. I film pornografici presentano fantasie sessuali e di solito includono materiale eroticamente stimolante come la nudit\xc3\xa0 (softcore) e rapporti sessuali (hardcore). A volte viene fatta una distinzione tra film "erotici" e "pornografici" sulla base del fatto che quest\'ultima categoria contiene una sessualit\xc3\xa0 pi\xc3\xb9 esplicita e si concentra pi\xc3\xb9 sull\'eccitazione che sullo storytelling, ma la distinzione \xc3\xa8 altamente soggettiva.\nI film pornografici sono prodotti e distribuiti su una variet\xc3\xa0 di media, a seconda della domanda e della tecnologia disponibili, compresi i film tradizionali in vari formati, video per la visione domestica, DVD, download da Internet, TV via cavo, oltre ad altri media. Oggi, i film pornografici sono venduti o noleggiati su DVD; mostrato tramite streaming Internet, canali speciali e pay-per-view su cavo e satellite; e visto in teatri per adulti in rapida scomparsa. Per legge, che in genere non sono autorizzati ad essere mostrato nei cinema mainstream o free-to-air.\nI film con contenuto spinto sono stati prodotti dall\'invenzione del cinema nel 1880. La produzione di tali film \xc3\xa8 stata redditizia e numerosi produttori hanno iniziato a specializzarsi nella loro produzione. Tuttavia, vari gruppi all\'interno della societ\xc3\xa0 consideravano immorali tali rappresentazioni, le etichettavano come "pornografiche" e tentavano di farle reprimere in base alle leggi dell\'oscenit\xc3\xa0, con vari gradi di successo. Tali film hanno continuato a essere prodotti, ma potevano essere distribuiti solo tramite canali sotterranei. Poich\xc3\xa9 la visione di tali film portava uno stigma sociale, venivano visti in bordelli, cinema per adulti, feste di addio al celibato, a casa, nei club privati e anche nei cinema notturni.\nSolo negli anni \'70, durante l\'et\xc3\xa0 d\'oro del porno, i film erano semi-legittimati; e dagli anni \'80, la pornografia su home video ha raggiunto una pi\xc3\xb9 ampia distribuzione. L\'ascesa di Internet alla fine degli anni \'90 e all\'inizio degli anni 2000 ha cambiato in modo simile il modo in cui i film pornografici sono stati distribuiti, complicando i regimi di censura in tutto il mondo e le azioni legali di "oscenit\xc3\xa0".'
"Augusta (A\xc3\xb9sta in siciliano) \xc3\xa8 un comune italiano di 35 516 abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia.\nLa citt\xc3\xa0 fu fondata nei pressi del sito dell'antica citt\xc3\xa0 dorica di Megara Hyblaea dall'imperatore Federico II di Svevia, che la fond\xc3\xb2 nel 1232. Federico la chiam\xc3\xb2 Augusta Veneranda e divenne una delle sue localit\xc3\xa0 preferite. La citt\xc3\xa0 fu ricostruita dopo il terremoto del Val di Noto del 1693. Nella seconda guerra mondiale era una delle principali basi della Regia Marina, e fu uno dei porti di sbarco delle forze anglo-americane.\n\n"