Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Firenze : Corecom Toscana, c2011
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
"La Rai \xe2\x88\x92 Radio televisione italiana S.p.A. (spesso abbreviato in Rai o RAI), \xc3\xa8 il primo polo televisivo ed \xc3\xa8 la societ\xc3\xa0 concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia. \xc3\x88 una delle pi\xc3\xb9 grandi aziende di comunicazione d'Europa, il quinto gruppo televisivo del continente. \xc3\x88 nata nel 1924 con il nome di Unione radiofonica italiana, che poi divenne Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) dal 1927 al 1944, per poi essere rinominata RAI dalle autorit\xc3\xa0 post belliche."
"Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (in sigla MIT) \xc3\xa8 il dicastero con portafoglio del Governo italiano, che ha competenza sulle reti infrastrutturali nazionali (stradali, autostradali, ferroviarie, portuali e aeroportuali) a servizio dei mezzi di trasporto e sui trasporti terrestri, marittimi e aeronautici.\nEsprime inoltre il piano generale dei trasporti e della logistica, e i piani di settore per i trasporti, compresi i piani urbani di mobilit\xc3\xa0.\nL'attuale ministro \xc3\xa8 Paola De Micheli, in carica dal 5 settembre 2019.\n\n"
"In telecomunicazioni il WiMAX (acronimo di Worldwide Interoperability for Microwave Access) \xc3\xa8 una tecnologia e uno standard tecnico di trasmissione che consente l'accesso di tipo wireless a reti di telecomunicazioni a banda larga (BWA - Broadband Wireless Access). L'acronimo \xc3\xa8 stato definito da WiMAX Forum, un consorzio formato da pi\xc3\xb9 di 420 aziende il cui scopo \xc3\xa8 sviluppare, supervisionare, promuovere e testare l'interoperabilit\xc3\xa0 di sistemi basati sullo standard IEEE 802.16, conosciuto anche come WirelessMAN (Wireless Metropolitan Area Network). Il WiMAX Forum si \xc3\xa8 formato nel giugno 2001.\n\n"
"Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (in sigla MIT) \xc3\xa8 il dicastero con portafoglio del Governo italiano, che ha competenza sulle reti infrastrutturali nazionali (stradali, autostradali, ferroviarie, portuali e aeroportuali) a servizio dei mezzi di trasporto e sui trasporti terrestri, marittimi e aeronautici.\nEsprime inoltre il piano generale dei trasporti e della logistica, e i piani di settore per i trasporti, compresi i piani urbani di mobilit\xc3\xa0.\nL'attuale ministro \xc3\xa8 Paola De Micheli, in carica dal 5 settembre 2019.\n\n"
'Clouditalia Telecomunicazioni S.p.A. \xc3\xa8 una societ\xc3\xa0 italiana, nata nel giugno 2012, che offre servizi di Telecomunicazione e Cloud Computing, con particolare attenzione al settore delle piccole e medie imprese. \nDal 1\xc2\xba novembre 2020 Clouditalia \xc3\xa8 stata fusa per incorporazione in IRIDEOS SpA, il polo ICT italiano dedicato alle imprese e alla Pubblica Amministrazione.'