Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Pisa : [s.n.], 1988
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
"Andrea di Jacopo d'Ognabene (Pistoia, ... \xe2\x80\x93 ...) \xc3\xa8 stato un orafo italiano.\nSecondo quanto riportato nell'iscrizione datata 1316, fu autore, con la sua bottega, del lato anteriore del paliotto dell'altare argenteo di San Jacopo nel duomo di Pistoia, nel quale sono raffigurate storie di Cristo e di san Jacopo. In tali rilievi si nota la conoscenza dei modelli di Nicola e Giovanni Pisano, sebbene la composizione delle storie non travalichi mai un'impostazione convenzionale, anche un po' ripetitiva. \nPochissime sono le altre opere a lui attribuite, tra cui una croce astile (driferibile al suo ambito) in collezione Salini a Siena. \n\n"
"L'altare argenteo di San Jacopo attualmente conservato nella cappella detta del Crocifisso o del Giudizio della cattedrale di Pistoia, fu realizzato fra 1287 e 1456 da alcuni degli orafi pi\xc3\xb9 valenti del tempo.\n\n"