Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
'Luigi Filippo Tibertelli de Pisis, semplicemente conosciuto come Filippo de Pisis (Ferrara, 11 maggio 1896 \xe2\x80\x93 Brugherio, 2 aprile 1956), \xc3\xa8 stato un pittore e scrittore italiano, uno tra i maggiori interpreti della pittura italiana della prima met\xc3\xa0 del Novecento.\n\n'
'Bona Tibertelli de Pisis (Roma, 12 settembre 1926 \xe2\x80\x93 Parigi, 25 agosto 2000) \xc3\xa8 stata una pittrice e scrittrice italiana.\n\n'
'Giorgio de Chirico (Volo, 10 luglio 1888 \xe2\x80\x93 Roma, 20 novembre 1978) \xc3\xa8 stato un pittore e scrittore italiano, principale esponente della corrente artistica della pittura metafisica.\n\n'
"La piovra 4 \xc3\xa8 la quarta miniserie televisiva della pi\xc3\xb9 celebre saga della televisione italiana, La piovra.\nMiniserie in sei puntate per la regia di Luigi Perelli, \xc3\xa8 stata trasmessa per la prima volta in italia dal 5 marzo 1989 al 20 marzo 1989 su Raiuno, di domenica e luned\xc3\xac alle 20,30.\nTra gli interpreti Michele Placido, Patricia Millardet, Remo Girone, Simona Cavallari, Mario Adorf, Jean-Luc Bideau, Adriano Pappalardo, Alice Di Giuseppe, Nicola Di Pinto, Alberto Gimignani, Luigi Di Fiore, Tommaso Bianco, Bruno Cremer, Marcello Tusco, Claude Rich, Fran\xc3\xa7ois Marthouret, Luigi Diberti e Vanessa Gravina.\nLa media degli ascolti della prima TV italiana \xc3\xa8 stata superiore ai 14 milioni di telespettatori (51,37% di share). L'ultima puntata in particolare, trasmessa il 20 marzo 1989 su Rai Uno, \xc3\xa8 stata seguita da ben 17 milioni di telespettatori, segnando il record d'ascolto per una fiction televisiva italiana (escludendo gli sceneggiati degli anni del monopolio Rai), ancora oggi imbattuto.\n\n"