Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Edizione: 4. ed
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2004
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
'Per reincarnazione si intende la rinascita dell\'anima, o dello spirito di un individuo, in un altro corpo fisico, simile al precedente, trascorso un certo intervallo di tempo dopo la sua morte terrena.\nIl termine reincarnazione \xc3\xa8 considerato sinonimo di metempsicosi ed \xc3\xa8 riferito in particolare al mondo culturale e religioso orientale e a movimenti spiritistici che descrivono una trasmigrazione in altri corpi, anche vegetali, animali o minerali sino a quando l\'anima non si sia liberata completamente dalla materialit\xc3\xa0. Olimpiodoro ritiene pi\xc3\xb9 corretto il termine "metensomatosi" (da \xcf\x83\xe1\xbf\xb6\xce\xbc\xce\xb1, s\xc3\xb4ma, "corpo"), che si ritrova in Plotino indicante il passaggio dell\'anima esclusivamente in corpi umani. L\'espressione "trasmigrazione dell\'anima" \xc3\xa8 un adattamento dal latino tardo trasmigr\xc4\x81t\xc4\xado-\xc5\x8dnis derivato da trasmigr\xc4\x81re quindi da migr\xc4\x81re espressa con i termini di "metempsicosi" o "metensomatosi", \xc3\xa8 attribuibile anche a Pitagora o anche a Ferecide.'