Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [Torrita di Siena] : A.N.P.I. Sezione di Torrita di Siena, 2012
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
'La Repubblica di Siena (latino: Respublica Senensis) fu uno Stato indipendente esistito dal 1125 al 1555/1559. Venne fondata nella citt\xc3\xa0 di Siena e si espanse progressivamente in tutta la Toscana meridionale diventando una delle maggiori potenze del Pieno Medioevo, nonch\xc3\xa9 piazza commerciale, finanziaria ed artistica di primo livello in Europa.\n\n'
"La provincia di Arezzo \xc3\xa8 una provincia italiana della Toscana di 337 836 abitanti. \xc3\x88 quarta tra le province toscane sia per il numero di abitanti sia per quanto riguarda la superficie.\nConfina con l'Emilia-Romagna (provincia di Forl\xc3\xac-Cesena e provincia di Rimini) a nord-est, con la provincia di Firenze a nord-ovest, con le Marche (provincia di Pesaro e Urbino) e con l'Umbria (provincia di Perugia) a est e con la provincia di Siena a sud-ovest. La provincia amministra anche una piccola exclave situata all'interno dei confini della provincia di Rimini, le cui localit\xc3\xa0 sono frazioni del comune di Badia Tedalda.\n\n"
"Il diritto di ribellione (o diritto alla ribellione), noto anche come diritto alla resistenza, (o diritto di resistenza) \xc3\xa8 la prerogativa concessa a un popolo dalla sua costituzione di opporsi all'ingiusto esercizio del potere o al potere illegittimo.\n\n"
"Per storia dell'Europa si intende convenzionalmente la storia dell'omonimo continente e dei popoli che l'hanno abitato e che lo abitano.\nIn un'accezione pi\xc3\xb9 ristretta per storia dell'Europa si intende invece la storia dell'Unione europea, dalla creazione della Comunit\xc3\xa0 economica europea con i trattati di Roma (1957) fino a oggi.\n\n"