Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Siena : Edizioni Cantagalli, 2009
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
'Veronica Giuliani, al secolo Orsola (Mercatello sul Metauro, 27 dicembre 1660 \xe2\x80\x93 Citt\xc3\xa0 di Castello, 9 luglio 1727), \xc3\xa8 stata una badessa e mistica italiana, venerata come santa dalla Chiesa cattolica che la ricorda il 9 luglio.\n\n'
'Il risveglio di un gigante \xc3\xa8 un film-documentario del 2016 diretto da Valeria Baldan e Giovanni Ziberna.\n\n'
"La transverberazione o trasverberazione (dal latino transverberare, cio\xc3\xa8 trafiggere) o assalto del Serafino o, quando si manifesta esteriormente, ferita d\xe2\x80\x99amore, indica, nella mistica cattolica, la trafittura del cuore con un oggetto affilato (freccia o lancia), da parte di una creatura angelica o di Cristo stesso. Non va confusa con le stigmate o piaghe d'amore, sia per la diversa localizzazione nel corpo, sia perch\xc3\xa9 sarebbe accompagnata dalla visione dell'autore della ferita e da dolore morale oltre che fisico. Secondo san Giovanni della Croce, si tratta di cauterizzazione mistica fra la Trinit\xc3\xa0 e la persona, paragonandola a una purificazione amorosa.\n\n"