Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Poggibonsi : Lalli, [2001]
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, ENG, GER, Paese: IT
'Bartolomeo Manfredi (Ostiano, agosto 1582 \xe2\x80\x93 Roma, 12 dicembre 1622) \xc3\xa8 stato un pittore italiano, il maggiore e pi\xc3\xb9 intenso esponente dei Caravaggisti italiani.\n\n'
"Manfredi Beninati (Palermo, 11 gennaio 1970) \xc3\xa8 un artista italiano, attivo principalmente nella pittura, nella scultura e nell'installazione.\n\n"
'Il caravaggismo \xc3\xa8 una corrente pittorica nata a cavallo del XVI e XVII secolo che si rif\xc3\xa0 agli schemi artistici introdotti da Caravaggio.\n\n'
'Manfredi Bellati (Belluno, 1937) \xc3\xa8 un fotografo italiano.\n\n'
"Manfredi Piccolomini (Firenze, 26 ottobre 1949) \xc3\xa8 un importante accademico e critico letterario italiano.\nNato a Firenze il 26 ottobre 1949, si \xc3\xa8 laureato in Lettere presso l'Universit\xc3\xa0 di Firenze nel 1973. Pochi anni dopo, nel 1978, ottenne un PhD alla Harvard University.\nDocente di Letteratura comparata presso la City University di New York, \xc3\xa8 anche autore di vari testi di critica letteraria ed \xc3\xa8 stato presidente del Medici Archive Project. Ha organizzato numerose esposizioni a New York (\xc3\xa8 stato il primo a mostrare al MOMA il celebre dipinto di Raffaello La Fornarina)."