Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Edizione: 2. ed. ampliata e corredata di un saggio bibliografico
Pubblicazione: Firenze : Poligrafica universitaria, 1933
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
"Il Consiglio di Stato \xc3\xa8, nell'ordinamento italiano, un organo di rilievo costituzionale.\nPrevisto dall'articolo 100 della Costituzione, che lo inserisce tra gli organi ausiliari del Governo, \xc3\xa8 organo giurisdizionale, ed \xc3\xa8 anche massimo giudice speciale amministrativo, in posizione di terziet\xc3\xa0 rispetto alla pubblica amministrazione italiana, ai sensi dell'articolo 103 della Costituzione.\nLa sua sede \xc3\xa8 Palazzo Spada, a Roma.\n\n"
"Questa lista raccoglie i capi di Stato italiani, dalla proclamazione del Regno d'Italia il 17 marzo 1861 a oggi.\nL'Italia \xc3\xa8 stata retta, dopo l'unificazione, da quattro re (appartenenti a Casa Savoia), due capi provvisori dello Stato, fra i risultati del referendum del 2 giugno e l'entrata in vigore della Costituzione, e dodici presidenti della Repubblica, intervallati talvolta da presidenti supplenti.\n\n"
"Il segreto di Stato, secondo la normativa italiana, \xc3\xa8 distinto in quattro possibili livelli di classificazione dei documenti (cartacei o informatici): riservato, riservatissimo, segreto, segretissimo. L'originatore provvede ad apporre la stampigliatura o la sigla del documento, indicante il relativo livello di sicurezza e di segretezza.\n\n"
"L'Archivio di Stato, in Italia, \xc3\xa8 un archivio le cui competenze consistono nella conservazione e sorveglianza del patrimonio archivistico e documentario di propriet\xc3\xa0 della Repubblica Italiana in un determinato territorio e nella sua accessibilit\xc3\xa0 alla pubblica e gratuita consultazione. In Italia sono 103 e sono amministrati dalla Direzione generale Archivi. L'archiviazione nazionale \xc3\xa8 effettuata dall'Archivio Centrale dello Stato.\n\n"
"Lo Stato Sociale \xc3\xa8 un gruppo musicale italiano formato nel 2009 da Alberto Cazzola, Lodovico Guenzi e Alberto Guidetti, tutti e tre, all'epoca, dj di Radio Citt\xc3\xa0 Fujiko a Bologna. Nel 2011 la formazione viene ampliata a quintetto con l'ingresso di Enrico Roberto e Francesco Draicchio. Nel 2018 la band partecipa al Festival di Sanremo classificandosi al 2\xc2\xba posto con la canzone Una vita in vacanza.\n\n"