Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Milano : Mimesis, c2004
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
'L\'ontologia, una delle branche fondamentali della filosofia, \xc3\xa8 lo studio dell\'essere in quanto tale, nonch\xc3\xa9 delle sue categorie fondamentali.\nIl termine deriva dal greco \xe1\xbd\x84\xce\xbd\xcf\x84\xce\xbf\xcf\x82, \xc3\xb2ntos (genitivo singolare del participio presente del verbo \xce\xb5\xe1\xbc\xb6\xce\xbd\xce\xb1\xce\xb9, \xc3\xa8inai, \xc2\xabessere\xc2\xbb) e da \xce\xbb\xcf\x8c\xce\xb3\xce\xbf\xcf\x82, l\xc3\xb2gos (\xc2\xabdiscorso\xc2\xbb), e quindi letteralmente significa \xc2\xabdiscorso sull\'essere\xc2\xbb, ma pu\xc3\xb2 anche derivare direttamente da \xcf\x84\xce\xac \xe1\xbd\x84\xce\xbd\xcf\x84\xce\xb1, ovvero "gli enti", variamente interpretabili in base alle diverse posizioni filosofiche.'