Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [S.l. : s.n.], stampa 1954-
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
"Nel XVIII secolo la necessit\xc3\xa0 di una semplificazione e razionalizzazione dei sistemi di pagamento e la spinta dell'Illuminismo porta, tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XIX, ad un radicale cambiamento della monetazione in tutti i paesi europei.\nLe zecche progressivamente migliorano il processo di monetazione: i migliori macchinari permettono la coniazione di monete di maggior spessore, pi\xc3\xb9 regolari e tecnicamente omogenee.\nInoltre si cerca di semplificare la monetazione nel suo complesso. Anche in Italia c'\xc3\xa8 il graduale superamento delle vecchie monete ed ogni stato cerca di razionalizzazione, il proprio sistema monetario.\nSi parla di monetazione contemporanea. Qui sono elencate e brevemente illustrate le monete italiane contemporane precedenti all'Unit\xc3\xa0 nazionale.\nPer le monete italiane precedenti vedi Monete italiane moderne e per quelle successive vedi Monete del Regno d'Italia.\n\n"