Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Sarzana : Tipografia Lunense, 1903
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ITA, Paese: IT
"Sarzana (AFI: [sar\xcb\x88\xca\xa3ana]; Sarzann-a in ligure, Sarz\xc3\xa0na, [sa\xc9\xbe\xcb\x88zana] in lunigianese) \xc3\xa8 un comune italiano di 21 804 abitanti della provincia della Spezia in Liguria.\nConsiderata l'erede storica dell'antica citt\xc3\xa0 romana di Luni, Sarzana \xc3\xa8 un importante centro della val di Magra. \nGrazie alla sua posizione, \xc3\xa8 dalla sua fondazione crocevia di importanti vie di comunicazione tra la Liguria, la Toscana e l'Emilia-Romagna. \nSin dall'antichit\xc3\xa0 fu centro agricolo e commerciale di grande rilievo e, gi\xc3\xa0 in et\xc3\xa0 medievale, importante centro religioso e giuridico, con sede vescovile e Tribunale."
'Fantechi Ceramiche \xc3\xa8 stata una fabbrica di ceramica di Sesto Fiorentino fondata da Egisto Fantechi. Della creativit\xc3\xa0 e della corretta gestione della Fantechi, che dava lavoro a molti operai del luogo, benefici\xc3\xb2 tutta la cittadina di Sesto.\n\n'