Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
"TIM S.p.A. o Telecom Italia S.p.A. \xc3\xa8 un'azienda italiana di telecomunicazioni, capogruppo del Gruppo TIM, che offre in Italia e all'estero servizi di telefonia fissa, telefonia mobile, telefonia pubblica, telefonia IP, Internet e televisione via cavo (in tecnologia IPTV).\nOpera in Italia nella telefonia fissa e mobile con i marchi TIM (privati) e TIM Business, e in Brasile con il marchio TIM. Telecom Italia \xc3\xa8 anche il 7\xc2\xba gruppo economico italiano per fatturato e tra i primi 500 mondiali. La societ\xc3\xa0 \xc3\xa8 quotata nell'indice FTSE MIB della Borsa Italiana.\nFornitore di servizi nel Sistema pubblico di connettivit\xc3\xa0 (SPC), Telecom Italia gestisce una parte della connettivit\xc3\xa0 internet e intranet della pubblica amministrazione italiana in attesa del subentro dei fornitori (Tiscali, BT Italia e Vodafone Italia) aggiudicatari della gara Consip, in virt\xc3\xb9 del contratto stipulato nel 2016.A partire dal 13 gennaio 2016 la societ\xc3\xa0 ha adottato il marchio unificato TIM, rinunciando di fatto al vecchio marchio Telecom Italia, attivo dal 1994.\n\n"
"La storia dell'Arma dei Carabinieri si riferisce alla storia dell'omonimo corpo militare italiano, fondato il 13 luglio del 1814 nel Regno di Sardegna.\nDopo l'unit\xc3\xa0 d'Italia entr\xc3\xb2 a far parte delle forze armate italiane del Regno d'Italia prima e della Repubblica Italiana poi. \n\n"
"L'Arma dei Carabinieri (dapprima Corpo dei Carabinieri Reali e poi Arma dei Carabinieri Reali) \xc3\xa8 una delle forze di polizia italiane, con competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza, facente parte contemporaneamente delle forze armate italiane, dal 2000 con il rango di forza armata. Al vertice dell'istituzione vi \xc3\xa8 un comandante generale con il grado di generale di corpo d'armata.\nIn caso di emergenza, per contattare i Carabinieri \xc3\xa8 sufficiente comporre su qualsiasi apparecchio telefonico il numero 112 (senza alcun costo), tranne nelle regioni in cui \xc3\xa8 attivo il Numero unico di Emergenza.\n\n"
"La Kosovo Force (KFOR) \xc3\xa8 una forza militare internazionale guidata dalla NATO, responsabile di ristabilire l'ordine e la pace in Kosovo (in serbo \xd0\x9a\xd0\xbe\xd1\x81\xd0\xbe\xd0\xb2\xd0\xbe \xd0\xb8 \xd0\x9c\xd0\xb5\xd1\x82\xd0\xbe\xd1\x85\xd0\xb8\xd1\x98\xd0\xb0 / Kosovo i Metohija), regione amministrata dall'ONU che ha dichiarato unilateralmente la propria indipendenza dalla Serbia il 17 febbraio 2008.\nLa missione venne chiamata Kosovo Force, definizione che venne riportata anche nell'emblema della missione stessa e sul sito della NATO. Altre definizioni come Keeping Force sono arbitrarie e non riconosciute.\nLa missione viene svolta sotto il comando NATO. In sede Nato la missione \xc3\xa8 stata denominata Operazione Joint Guardian e alla fine del 2004 ha preso il nome di Operazione Joint Enterprise.\nLa KFOR entr\xc3\xb2 in Kosovo il 12 giugno 1999 su mandato delle Nazioni Unite, due giorni dopo l'adozione, da parte del Consiglio di Sicurezza, della Risoluzione 1244. All'epoca il Kosovo stava affrontando una grave crisi umanitaria, con scontri quotidiani tra le forze militari della Repubblica Federale di Jugoslavia e le forze paramilitari dell'Ushtria \xc3\x87lirimtare e Kosov\xc3\xabs (UCK) (Esercito di liberazione del Kosovo). La tensione tra i gruppi etnici era molto alta, cos\xc3\xac come era alto il numero delle vittime degli scontri con quasi un milione di profughi che avevano lasciato la regione e la missione aveva il compito di proteggere la popolazione civile.\nNel 2020, la KFOR \xc3\xa8 costituita da 27 nazioni contributrici, a comando italiano, con una forza di oltre 3400 tra militari e civili. La sua presenza resta necessaria per garantire la sicurezza e la stabilit\xc3\xa0 in Kosovo, mentre il processo diplomatico portato avanti dalle Nazioni Unite prosegue."
"Con inflazione (dal latino inflatio \xc2\xabenfiamento, gonfiatura\xc2\xbb, derivato da infl\xc4\x81re \xc2\xabgonfiare\xc2\xbb) in economia, si indica l'aumento prolungato del livello medio generale dei prezzi di beni e servizi in un determinato periodo di tempo, che genera una diminuzione del potere d'acquisto della moneta.L'inflazione derivante dall'aumento dei prezzi delle materie prime o dall'aumento dei prezzi dei prodotti agricoli \xc3\xa8 definita agflazione.\nCon l'innalzamento dei prezzi, ogni unit\xc3\xa0 monetaria potr\xc3\xa0 comprare meno beni e servizi. Conseguentemente, l'inflazione \xc3\xa8 anche (ceteris paribus, ossia considerando immutate tutte le altre condizioni, ivi compresi i redditi) un'erosione del potere d'acquisto dei consumatori."
"Unit\xc3\xa0 Popolare \xc3\xa8 stato un partito politico italiano fondato il 18 aprile 1953 dalla confluenza di tre distinti soggetti:\n\nMovimento di Autonomia Socialista, costituita ufficialmente il 1\xc2\xba febbraio 1953, a Vicenza, su iniziativa degli ex-socialdemocratici Tristano Codignola e Piero Calamandrei;\nl'Unione di Rinascita Repubblicana, costituita l'8 dicembre 1952 da un gruppo di dissidenti di sinistra del Partito Repubblicano Italiano (PRI), guidati da Oliviero Zuccarini e Marcello Morante e alla quale, successivamente, aveva aderito Ferruccio Parri.\nGiustizia e Libert\xc3\xa0, una formazione politica costituita il 18 gennaio 1953 dallo scrittore Carlo Cassola, riprendendo il nome dell'omonimo movimento antifascista di Carlo Rosselli.Le prime due formazioni si erano opposte alla linea ufficiale dei rispettivi partiti favorevole all'adozione della nuova legge elettorale proposta dal ministro Mario Scelba. Seppur formato da parlamentari uscenti a camere sciolte, non riusc\xc3\xac ad eleggere alcun deputato.\n\n"
"La B Italia \xc3\xa8 la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed \xc3\xa8 posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011."