Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Massa : Edizioni del Centro Culturale Apuano, 1988
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ITA, Paese: IT
'Luni (Ortonovo fino al 20 aprile 2017, Ortoneuvo in ligure, Ortn\xc3\xb2 nella variante locale) \xc3\xa8 un comune italiano sparso di 8 318 abitanti della provincia della Spezia in Liguria. La sede comunale \xc3\xa8 situata nella frazione di Casano.\nConfinante con la provincia di Massa-Carrara (comune di Carrara), in Toscana, \xc3\xa8 il comune ligure pi\xc3\xb9 orientale.'
"Santo Stefano di Magra (San Steva in ligure, Sa' Steu in lunigianese) \xc3\xa8 un comune italiano di 9 975 abitanti della provincia della Spezia in Liguria. \xc3\x88 il quinto comune della provincia per numero di abitanti.\n\n"
'Nicola \xc3\xa8 una frazione del comune di Luni, nella val di Magra in provincia della Spezia, posizionata a 181 metri sul livello del mare e distante circa 3 km dalla sede comunale di Casano. Fino al 1806 ebbe propria autonomia amministrativa.\n\n'
"La B Italia \xc3\xa8 la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed \xc3\xa8 posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011."