Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Milano : Fabbri, 1997
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
"La letteratura ebraica (\xd7\xa1\xd7\xa4\xd7\xa8\xd7\x95\xd7\xaa \xd7\xa2\xd7\x9d \xd7\x99\xd7\xa9\xd7\xa8\xd7\x90\xd7\x9c) fa riferimento a opere scritte da ebrei su temi ebraici, opere letterarie di vari temi scritti in lingua ebraica, o opere letterarie in altre lingue scritte da scrittori ebrei. La letteratura antica ebraica comprende letteratura biblica e letteratura rabbinica. La letteratura ebraica medievale include non solo la letteratura rabbinica ma anche etica, letteratura filosofica, letteratura mistica, varie altre forme di prosa tra storia e finzione, e varie forme di poesia e di variet\xc3\xa0 sia religiosi che laici. La produzione di letteratura ebraica \xc3\xa8 fiorita con l'emergere moderno dell'Ebraismo secolare. La moderna letteratura ebraica ha incluso la letteratura Yiddish, letteratura ladina (giudeo-spagnola), letteratura ebraica (soprattutto letteratura israeliana), e letteratura ebraica americana.\n\n"