Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: On the origin of species by means of natural selection, or The preservation of favoured races in the struggle for life.
Serie: Grandi tascabili economici ; 28
Serie: Paperbacks ; 0079
Serie: Paperbacks saggi ; 79
Serie: Paperbacks saggi
Serie: Grandi Tascabili Economici ; 28
Serie: Grandi Tascabili Economici ; 28
Serie: Grandi tascabili economici ; 28
Serie: Grandi tascabili economici ; 28
Serie: Grandi tascabili economici ; 28
Serie: I sempreverdi
Serie: I Minimammut ; 39
"L'origine delle specie \xc3\xa8 una tra le opere cardine nella storia scientifica e, senza dubbio, una delle pi\xc3\xb9 eminenti in biologia, scritta dal naturalista inglese Charles Darwin.\nPubblicata per la prima volta il 24 novembre 1859, in essa Darwin spiegava la sua teoria dell'evoluzione, riportandovi le osservazioni che egli stesso aveva compiuto durante una spedizione, secondo cui \xc2\xabgruppi\xc2\xbb di organismi di una stessa specie si evolvono gradualmente nel tempo attraverso il processo di selezione naturale, un meccanismo che venne reso noto per la prima volta a un pubblico non specialistico proprio grazie a questo libro. L'opera contiene dettagliate prove scientifiche che l'autore ebbe il tempo di accumulare sia durante il secondo viaggio del HMS Beagle nel 1831, sia al suo ritorno, preparando diligentemente la sua teoria e, contemporaneamente, rifiutando quella pi\xc3\xb9 in voga fino a quel tempo, il creazionismo, che ritiene le specie come il frutto della creazione di Dio e quindi perfette ed immutabili.\nIl libro risult\xc3\xb2 accessibile anche ai non specialisti e suscit\xc3\xb2 da subito un grande interesse.\n\n"
"I cacciatori di microbi (titolo originale in lingua inglese: Microbe Hunters) \xc3\xa8 un saggio di divulgazione scientifica scritto dal batteriologo statunitense Paul de Kruif (1890\xe2\x80\x931971) pubblicato per la prima volta nell'edizione originale in inglese nel 1926.\n\n"