Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Pistoia : Società storia patria Pistoia, 1981
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
"La storia di Firenze riguarda le vicende storiche relative a Firenze, citt\xc3\xa0 dell'Italia centrale.\n\n"
"Se con storia del Medioevo si intende la storia dal 476, anno della deposizione dell'ultimo imperatore d'occidente, al 1492, anno della scoperta dell'America, con Italia medievale dobbiamo forse pi\xc3\xb9 precisamente intendere quel periodo della storia d'Italia che va dall'invasione longobarda (568) fino alla discesa del re di Francia Carlo VIII nel 1494, un evento che diede inizio alle cosiddette guerre d'Italia del XVI secolo e segn\xc3\xb2 la fine dell'equilibrio politico sancito quarant'anni prima con la Pace di Lodi.\nA sua volta il Medioevo tradizionalmente si divide in alto Medioevo (fino all'anno 1000) e basso Medioevo. \xc3\x88 bene puntualizzare che tali datazioni sono semplicemente delle convenzioni per riferirsi con maggiore chiarezza ad un periodo tanto lungo quanto complesso. Infatti, spesso, dietro alle nette datazioni ci sono molteplici sfumature tipiche della storia. All'inizio dell'alto Medioevo l'Europa e l'Italia romane vengono germanizzate, con la formazione dei regni romano-barbarici. Dopo la sedentarizzazione dei nomadi germanici, \xc3\xa8 la volta di nuovi nomadi, gli Arabi che rompono l'unit\xc3\xa0 del Mediterraneo. Inoltre parte dell'Italia venne occupata anche dalle truppe dell'Impero romano d'Oriente, comunemente detto bizantino. Il tentativo di unire l'Europa da parte di Carlo Magno (742-814) non avr\xc3\xa0 fortuna, ma il sistema con cui organizz\xc3\xb2 la sua societ\xc3\xa0, il feudalesimo, attecchir\xc3\xa0 un po' dovunque, per breve tempo anche in Italia, dove per\xc3\xb2 le citt\xc3\xa0 di origine romana sapranno riprendersi sul fronte economico prima delle altre.\nCos\xc3\xac all'inizio del basso Medioevo, mentre in Europa si diffondono le monarchie feudali, in Italia si sviluppa la civilt\xc3\xa0 comunale, che si scontrer\xc3\xa0 politicamente e militarmente con il Sacro Romano Impero Germanico. Successivamente, mentre in Europa si affermano gli stati nazionali, in Italia si sviluppano delle potenze regionali che continuano a guerreggiare fra loro. Cos\xc3\xac, alla fine del Medioevo e nel Rinascimento \xe2\x80\x93 nonostante l'elevato livello culturale di entrambi i periodi \xe2\x80\x93 le piccole potenze italiane non saranno in grado di affrontare il pericolo costante di una dominazione straniera."
"La B Italia \xc3\xa8 la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed \xc3\xa8 posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011."