Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
'La provincia di Pistoia \xc3\xa8 una provincia italiana della Toscana di 292 502 abitanti. \xc3\x88 la sesta provincia toscana per numero di abitanti, ed \xc3\xa8 la nona e penultima provincia toscana per superficie.\n\n'
'Cino da Pistoia, altrimenti trascritto come Guittoncino di ser Francesco dei Sigibuldi (Pistoia, 1270 \xe2\x80\x93 Pistoia, 1336), \xc3\xa8 stato un poeta e giurista italiano, di parte guelfa nera.\n\n'
"L'A.S. Pistoia Basket 2000 \xc3\xa8 la principale societ\xc3\xa0 di pallacanestro maschile di Pistoia che disputa il campionato di Serie A2 e gioca le sue partite interne al PalaCarrara. I colori sociali sono il bianco e il rosso. Dalla stagione 2014/2015 alla stagione 2019/2020 ha vantato la singolare peculiarit\xc3\xa0 di essere l'unica realt\xc3\xa0 sportiva professionistica non calcistica presente in Toscana.\xc3\x88 considerata la naturale erede della scomparsa Olimpia Pistoia.\n\n"
"La cattedrale di San Zeno \xc3\xa8 il principale luogo di culto cattolico di Pistoia, sede vescovile dell'omonima diocesi.\nSecondo la tradizione, inizialmente la cattedrale era intitolata a San Martino, fu sotto la dominazione longobarda che fu poi intitolata a San Zeno.\nLa cattedrale presenta una facciata in stile romanico sul modello di altre chiese presenti nella citt\xc3\xa0 costruite alla stessa epoca (San Bartolomeo e Sant'Andrea). Sulle due estremit\xc3\xa0 della cuspide della facciata sono poste le due statue marmoree dei santi patroni, san Zeno e san Jacopo, un tempo collocate nel loggiato.\nL'edificio, con campanile e battistero, ha interno a tre navate con presbiterio rialzato e cripta, ed \xc3\xa8 stato costruito probabilmente nel X secolo. Nel corso del tempo ha sub\xc3\xacto diversi rimaneggiamenti ed \xc3\xa8 stato riportato alle forme primitive da un restauro avvenuto tra il 1952 e il 1966, completato nel 1999.\nNel dicembre del 1965 papa Paolo VI l'ha elevata alla dignit\xc3\xa0 di basilica minore.\n\n"