Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
"Marco Romano (Roma, seconda met\xc3\xa0 del XIII secolo \xe2\x80\x93 Venezia, dopo il 1318) \xc3\xa8 stato uno scultore italiano.\nScultore itinerante operante in Toscana, Lombardia e Veneto, l'unica opera firmata pervenuta \xc3\xa8 il san Simeone profeta della chiesa di San Simeone Grande a Venezia. Il suo catalogo fu ricostruito nel 1983 da Giovanni Previtali.\n\n"
'Baldassarre Tommaso Peruzzi (Sovicille, 7 marzo 1481 \xe2\x80\x93 Roma, 6 gennaio 1536) \xc3\xa8 stato un architetto, pittore e scenografo italiano, studioso dell\'architettura e ingegnere militare.\nImpegnato in vari campi di attivit\xc3\xa0, fu uno dei pochi da potersi considerare un "uomo universale", al pari di figure come Raffaello e Michelangelo, capace di incidere sullo sviluppo delle arti in moltissimi settori.\n\n'
'Il Granducato di Toscana fu un antico Stato italiano esistito per duecentonovanta anni, tra il 1569 e il 1859, costituito con bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569, dopo la conquista della repubblica di Siena da parte della dinastia dei Medici, reggitori della Repubblica di Firenze, nella fase conclusiva delle guerre d\'Italia del XVI secolo. Fino alla seconda met\xc3\xa0 del XVIII secolo fu uno stato confederale costituito dal Ducato di Firenze (detto "Stato vecchio") e dallo Stato Nuovo di Siena, in unione personale nel granduca. Il titolo traeva origine da quello del Ducato di Tuscia, poi Marca di Tuscia e quindi Margraviato di Toscana, titolo giuridico di governo del territorio di natura feudale in epoca longobarda, franca e post-carolingia.\nDopo l\'estinzione della dinastia medicea, nel 1737 subentr\xc3\xb2 la dinastia degli Asburgo-Lorena, che resse le sorti del granducato sino all\'unit\xc3\xa0 d\'Italia, pur con l\'interruzione dell\'epoca napoleonica. Tra il 1801 ed il 1807, infatti, Napoleone Bonaparte occup\xc3\xb2 la Toscana e l\'assegn\xc3\xb2 alla casata dei Borbone-Parma col nome di regno d\'Etruria. Col crollo dell\'impero napoleonico nel 1814, venne restaurato il granducato. Nel 1859 la Toscana venne occupata dalle truppe del regno di Sardegna e divennero note col nome di Province dell\'Italia Centrale. La Toscana venne formalmente annessa al regno sardo nel 1860, come parte del processo di unificazione nazionale, con un referendum popolare che sfior\xc3\xb2 il 95% dei si.\n\n'
"La pittura \xc3\xa8 l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo pi\xc3\xb9 bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete. Il risultato \xc3\xa8 un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creativit\xc3\xa0, del suo gusto estetico e di quello della societ\xc3\xa0 di cui fa parte. Chi dipinge \xc3\xa8 detto pittore o pittrice, mentre il prodotto finale \xc3\xa8 detto dipinto. Si pu\xc3\xb2 chiamare anche quadro solo quando realizzato su un supporto mobile, generalmente di dimensioni non molto grandi e spesso racchiuso in cornice.\nEssendo i pigmenti essenzialmente solidi, \xc3\xa8 necessario utilizzare un legante, chiamato medium, che li porti a uno stadio di impasto stendibile, pi\xc3\xb9 fluido o pi\xc3\xb9 denso, e che permetta anche l'adesione duratura al supporto una volta che interviene un processo di asciugamento, di presa o di polimerizzazione.\n\n"