Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
"Ranuccio Bianchi Bandinelli (Siena, 19 febbraio 1900 \xe2\x80\x93 Roma, 17 gennaio 1975) \xc3\xa8 stato un archeologo, storico dell'arte e politico italiano.\nFu un importante rinnovatore degli studi di archeologia, in particolare per la storia dell'arte antica in Italia, in contatto con la cultura europea del suo tempo.\n\n"
'Baccio Bandinelli, pseudonimo di Bartolommeo Brandini (Firenze, 7 ottobre 1488 \xe2\x80\x93 Firenze, 7 febbraio 1560), \xc3\xa8 stato uno scultore italiano.\n\n'
"Filippo Bandinelli (Firenze, 29 marzo 1995) \xc3\xa8 un calciatore italiano, centrocampista dell'Empoli.\n\n"
'Alessandro III, nato Rolando Bandinelli (Siena, 1100 circa \xe2\x80\x93 Civita Castellana, 30 agosto 1181), \xc3\xa8 stato il 170\xc2\xba papa della Chiesa cattolica dal 1159 alla morte.\nFu in suo onore che, nel 1168, venne fondata la citt\xc3\xa0 di Alessandria nei pressi della confluenza del fiume Bormida nel fiume Tanaro. Fondamentalmente la funzione fu anti-imperiale, per tenere a freno il marchese di Monferrato e il marchese di Pavia, alleati di Federico Barbarossa.\n\n'
'Silvio Bandinelli (Tripoli, 21 dicembre 1954) \xc3\xa8 un regista e produttore cinematografico italiano, attivo quasi esclusivamente nel settore della pornografia.\nNel corso della sua carriera, ha occasionalmente utilizzato gli pseudonimi di Marco Trevi, Giorgio Bracchi e Frank Simon.\n\n'