Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Edizione: 2. ed., riveduta ed accresciuta
Pubblicazione: Firenze : Vallecchi, 1925
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
"La nozione romantica di maledizione del poeta appare gi\xc3\xa0 nel 1832 nell'opera di Alfred de Vigny Stello, che espose il problema dei rapporti tra poeti e societ\xc3\xa0, anticipante la pi\xc3\xa8ce Chatterton: \n\nFigura tragica spinta agli estremi, sprofondata non di rado nella demenza, l'immagine del po\xc3\xa8te maudit costituisce il vertice insuperabile del pensiero romantico. Esso domina una concezione della poesia caratteristica della seconda met\xc3\xa0 del XIX secolo.\nL'espressione \xc2\xabpo\xc3\xa8te maudit\xc2\xbb (poeta maledetto) ha superato i limiti di un'epoca, e pu\xc3\xb2 oggigiorno qualificare altri autori oltre a quelli che designava in origine, gli amici di Verlaine. Essa designa in generale un poeta (ma anche un musicista, o artista in genere) di talento che, incompreso, rigetta i valori della societ\xc3\xa0, conduce uno stile di vita provocatorio, pericoloso, asociale o autodistruttivo (in particolare consumando alcol e droghe), redige testi di una difficile lettura e, in generale, muore ancor prima che al suo genio venga riconosciuto il suo giusto valore. \nQuesto appellativo di maledetto lo attribu\xc3\xac Verlaine a se stesso, ma esso avvolge in un alone indefinibile autori di epoche diverse come Cecco Angiolieri, Fran\xc3\xa7ois Villon, Thomas Chatterton, Aloysius Bertrand, G\xc3\xa9rard de Nerval, Charles Baudelaire, Lautr\xc3\xa9amont, Petrus Borel, Charles Cros, Germain Nouveau, Guy de Maupassant, Antonin Artaud, \xc3\x89mile Nelligan, Armand Robin, Olivier Larronde o ancora, John Keats, Edgar Allan Poe, il grande pittore Vincent van Gogh e il famoso cantante Jim Morrison.\n\n"
"Il golfo della Spezia (detto anche golfo dei Poeti) \xc3\xa8 un'ampia e profonda insenatura della costa del Mar Ligure, situata all'estremit\xc3\xa0 orientale della regione Liguria. Il golfo deriva il suo nome dalla citt\xc3\xa0 della Spezia che sorge in fondo al golfo stesso,\nIl golfo ospita uno dei principali arsenali della Marina Militare italiana e un importante porto mercantile specializzato nella movimentazione di container oltre che all'approdo di navi da crociera. Alle due estremit\xc3\xa0, occidentale ed orientale, del golfo sono rispettivamente i borghi di Porto Venere e di Lerici, localit\xc3\xa0 di grande interesse turistico.\nIl golfo dei Poeti rappresenta una delle quattro partizioni in cui \xc3\xa8 possibile suddividere la provincia della Spezia, insieme alla Riviera spezzina con le Cinque Terre, alla Val di Vara e alla Val di Magra.\n\n"
"Per poeti della Scuola romana si intende un gruppo di giovani poeti in contatto con l'Accademia tiberina.\n\n"