Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Pisa : ETS, 2001]
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
"In sociologia il darwinismo sociale \xc3\xa8 una corrente di pensiero i cui sostenitori applicano allo studio delle societ\xc3\xa0 umane i principi darwiniani della \xc2\xablotta per la sopravvivenza\xc2\xbb (struggle for life and death) e della selezione naturale del pi\xc3\xb9 adatto, sostenendo che questi debbano essere la regola delle comunit\xc3\xa0 umane.\nSi tratta di una corrente delle filosofie della vita sviluppata a partire dalla seconda met\xc3\xa0 del XIX secolo a opera di alcuni pensatori della corrente filosofica del positivismo, in particolare Herbert Spencer (1820-1903), e per tal motivo chiamata anche spencerismo sociale.\nLa locuzione \xc3\xa8 rimasta nell'uso corrente soprattutto con significato polemico per indicare teorie razziste usate per esempio anche nel periodo del colonialismo.\n\n"
"Il castello di Las Plassas o di Marmilla \xc3\xa8 un edificio fortificato militare di et\xc3\xa0 giudicale (X-XV secolo). Il suo stato di conservazione \xc3\xa8 basso, ma riveste un'importante rilevanza storica in quanto era una delle roccaforti di controllo del confine del Regno di Arborea. Sorge nel comune di Las Plassas, poco distante dal centro abitato. La collina conica su cui poggia, a forma di mammella, ha dato il nome Marmilla prima alla circoscrizione amministrativa arborense, poi al territorio circostante e infine alla subregione geografica.\n\n"
'Las Plassas (Is Pratzas in sardo) \xc3\xa8 un comune italiano di 223 abitanti della provincia del Sud Sardegna.\n\n'