Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Sottili, Tebro. Santomato
Pubblicazione: Pistoia : Gli ori, c2008
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
"Santomato \xc3\xa8 una frazione del comune di Pistoia posto a 7,17 km dal capoluogo.\nIl nome deriva dal monastero di San Tommaso, qui fondato dall'abate Tao, all'epoca di Carlo Magno. Da San Tommaso il nome \xc3\xa8 cambiato in San Thom\xc3\xa9, Sant'homato, San Amato, San Mato e infine Santomato.\nMolto famosa \xc3\xa8 la Villa di Celle, un museo all'aperto di arte contemporanea famosa in tutto il mondo per le sue opere.\n\n"
"La Fattoria di Celle, \xc3\xa8 un compleso storico con una villa risalente al XV secolo, situato in localit\xc3\xa0 Santomato, presso Pistoia. Dalla seconda met\xc3\xa0 del Novecento la tenuta ospita la Collezione Gori, un'importante collezione di opere d'arte contemporanea."
'Alberto Burri (Citt\xc3\xa0 di Castello, 12 marzo 1915 \xe2\x80\x93 Nizza, 13 febbraio 1995) \xc3\xa8 stato un artista e pittore italiano.\n\n'
'Porta San Marco \xc3\xa8 uno dei quattro comuni, denominati "cortine" (gli altri erano Porta al Borgo, Porta Lucchese e Porta Carratica) in cui fu diviso il contado della citt\xc3\xa0 di Pistoia (il cui territorio comunale era delimitato dalle mura medievali) fino al 1877, anno un cui furono annessi a quest\'ultimo.\nIl comune di San Marco, che prendeva il nome dall\'omonima porta, si estendeva per circa 65 km\xc2\xb2 e confinava con i comuni di Pistoia, Porta al Borgo, Sambuca Pistoiese, Cantagallo, Montale e Porta Carratica. Al momento della soppressione il comune contava 9274 abitanti e comprendeva le localit\xc3\xa0 di Sant\'Agostino, Baggio, Bigiano (gi\xc3\xa0 Comunello di Pulica), Candeglia, Chiesina, Germinaia, Iano, Santomato, Santomoro, San Quirico in Val di Bure, San Rocco e Val di Bure.'
"La B Italia \xc3\xa8 la rappresentativa calcistica Under-21 dei giocatori italiani in squadre di Serie B ed \xc3\xa8 posta sotto l'egida della Lega Nazionale Professionisti B. Precedentemente nota come Rappresentativa della Lega Nazionale Professionisti B, ha adottato la nuova denominazione nel 2011."