Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Milano : Chiarelettere, 2011
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
'Internet \xc3\xa8 una rete di telecomunicazioni ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo, rappresentando dalla sua nascita uno dei maggiori mezzi di comunicazione di massa (assieme a radio e televisione), grazie all\'offerta all\'utente di una vasta serie di contenuti potenzialmente informativi e di servizi.\nSi tratta di un\'interconnessione globale tra reti di telecomunicazioni e informatiche di natura e di estensione diversa, resa possibile da una suite di protocolli di rete comune chiamata "TCP/IP" dal nome dei due protocolli principali, il TCP e l\'IP, che costituiscono la "lingua" comune con cui i computer connessi a Internet (gli host) sono interconnessi e comunicano tra loro a un livello superiore indipendentemente dalla loro sottostante architettura hardware e software, garantendo cos\xc3\xac l\'interoperabilit\xc3\xa0 tra sistemi e sottoreti fisiche diverse.\nL\'avvento e la diffusione di Internet e dei suoi servizi hanno rappresentato una vera e propria rivoluzione tecnologica e socio-culturale dagli inizi degli anni novanta (assieme ad altre invenzioni come i telefoni cellulari e il GPS) nonch\xc3\xa9 uno dei motori dello sviluppo economico mondiale nell\'ambito delle Tecnologie dell\'Informazione e della Comunicazione (ICT).\nIn quanto rete di telecomunicazione, come diffusione \xc3\xa8 seconda solo alla rete telefonica generale, anch\'essa di diffusione mondiale e ad accesso pubblico, ma ancora pi\xc3\xb9 "capillare" di Internet.\n\n'