Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Speech and writing in English
Pubblicazione: Firenze : Le Lettere, 2012
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: eng, Paese: IT
"L'inglese (in inglese English, /\xcb\x88\xc9\xaa\xc5\x8bgl\xc9\xaa\xca\x83/) \xc3\xa8 una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco e al frisone. Conserva ancora un'evidente parentela col basso-tedesco continentale. Secondo alcuni studiosi scandinavi, l'inglese, almeno dalla sua fase media, \xc3\xa8 invece pi\xc3\xb9 affine alle lingue germaniche settentrionali (scandinave) che non a quelle continentali. Ogni Paese o territorio in cui l'inglese \xc3\xa8 parlato come lingua madre viene detto anglofono.\n\xc3\x88 la prima lingua pi\xc3\xb9 parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed \xc3\xa8 la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) totali (la prima \xc3\xa8 il cinese)."
"Il B2 First, in passato conosciuto come First Certificate in English o FCE (Primo Certificato in Inglese), \xc3\xa8 un certificato di conoscenza generale della lingua inglese rilasciato da Cambridge Assessment English a persone non madrelingua inglese nel caso di superamento dell'esame omonimo.\nPer il Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle Lingue (CEFR), il B2 First \xc3\xa8 al livello B2.\nIl certificato Cambridge Assessment English corrispondente al livello successivo (C1) \xc3\xa8 il C1 Advanced, mentre quello corrispondente al livello precedente (B1) \xc3\xa8 il B1 Preliminary.\nL\xe2\x80\x99esame \xc3\xa8 tarato sul livello B2 ma fornisce riferimenti anche per il raggiungimento di un livello pi\xc3\xb9 alto (C1) o pi\xc3\xb9 basso (B1); in entrambi i casi, il certificato riporter\xc3\xa0 i rispettivi livelli di abilit\xc3\xa0 conseguiti.\nIl livello del candidato che ha conseguito il B2 First \xc3\xa8 upper-intermediate (intermedio superiore). Il B2 First \xc3\xa8 conseguito ogni anno da pi\xc3\xb9 di 2 milioni di persone in oltre 150 Paesi del mondo.Come per tutti gli altri esami di Cambridge, la qualifica, una volta conseguita, non \xc3\xa8 mai revocata. I singoli istituti (ad esempio universit\xc3\xa0, datori di lavoro, organizzazioni professionali ed enti governativi) possono comunque decidere se accettare o meno una certificazione conseguita da pi\xc3\xb9 di due anni, sebbene molti di essi siano disposti ad accettare documenti comprovanti attivit\xc3\xa0 di pratica e miglioramento della lingua successive alla data dell\xe2\x80\x99esame.\n\n"
"Il C1 Advanced, in passato conosciuto come Cambridge English: Advanced o Certificate in Advanced English o CAE (Certificato di inglese avanzato) \xc3\xa8 un certificato di conoscenza generale della lingua inglese rilasciato da Cambridge Assessment English.\nNel CEFR, che divide la conoscenza di una lingua in sei livelli (dal pi\xc3\xb9 basso al pi\xc3\xb9 alto: A1, A2, B1, B2, C1, C2), il C1 Advanced corrisponde al livello C1 (o C2 nel caso di votazione A), cio\xc3\xa8 al quinto livello su sei (o al sesto nel caso di votazione A). Certifica una conoscenza inferiore alle votazioni A e B del C2 Proficiency, oppure equivalente al C2 Proficiency con voto C nel caso si prenda A. Il C1 Advanced con voto C \xc3\xa8 invece equivalente al B2 First con voto A, mentre \xc3\xa8 superiore al B2 First con voti B ed C.\nQuest'esame rientra nel novero degli esami Cambridge Assessment English. Chi supera tale esame ha una conoscenza profonda della lingua inglese e pu\xc3\xb2 seguire un corso universitario in lingua inglese, anche in un paese anglofono. Il C1 Advanced \xc3\xa8 ritenuto molto valido, specialmente per gli studenti stranieri che si iscrivono alle universit\xc3\xa0 britanniche, dal momento che rappresenta la minima qualifica necessaria all'iscrizione.\nCome per tutti gli altri esami di Cambridge, la qualifica, una volta conseguita, non \xc3\xa8 mai revocata. I singoli istituti (ad esempio universit\xc3\xa0, datori di lavoro, organizzazioni professionali ed enti governativi) possono comunque decidere se accettare o meno una certificazione conseguita da pi\xc3\xb9 di due anni, sebbene molti di essi siano disposti ad accettare documenti comprovanti attivit\xc3\xa0 di pratica e miglioramento della lingua successive alla data dell\xe2\x80\x99esame.\n\n"
'Una lingua ausiliaria internazionale o lingua internazionale ausiliaria, spesso abbreviata in LAI, LIA (in inglese international auxiliar language, abbreviato in "auxlang" o "IAL") \xc3\xa8 una lingua artificiale creata per la comunicazione tra persone di differenti nazioni che non hanno in comune una stessa lingua.\nIl termine "ausiliario" implica che si tratta di una lingua addizionale proposta per l\'apprendimento come seconda lingua a tutte le persone del mondo, piuttosto che una sostituzione delle loro lingue native. Spesso il termine si riferisce a lingue costruite e proposte specificatamente per facilitare la comunicazione internazionale, come l\'esperanto, l\'ido, l\'interlingua, il volap\xc3\xbck, il Glosa e altre.\nIl termine pu\xc3\xb2 tuttavia essere esteso anche a una lingua naturale individuata per tali scopi dal consenso internazionale (in questo caso si parla di lingua franca): per esempio l\'inglese \xc3\xa8 oggi di fatto la principale lingua ausiliaria mondiale, seguita dal francese. Altre lingue naturali ampiamente insegnate su scala mondiale sono il tedesco, lo spagnolo che \xc3\xa8 la seconda lingua pi\xc3\xb9 parlata del mondo come madrelingua, e la seconda lingua pi\xc3\xb9 studiata del mondo e il portoghese. Alcuni sostengono che in futuro l\'esperanto potrebbe essere una soluzione per quei popoli che hanno subito il colonialismo, e sarebbero quindi portati a scegliere una lingua non appartenente ad alcuna potenza colonizzatrice. Alcuni inoltre pensano che il latino potrebbe tornare a essere lingua ufficiale in Europa, almeno a scopo amministrativo.\nLe lingue ausiliarie artificiali non godono di un ampio utilizzo al di fuori delle comunit\xc3\xa0 dei rispettivi sostenitori. Tuttavia neppure lingue naturali di grande importanza internazionale come l\'inglese, il francese o il portoghese hanno una diffusione universale. Inoltre, i sostenitori di una lingua naturale universale sono in disaccordo su quale dovrebbe essere la lingua prescelta. Per superare queste difficolt\xc3\xa0 \xc3\xa8 stato proposto di scegliere una lingua (naturale o artificiale) con il consenso di persone elette dalle varie nazioni, consultandosi con esperti di varie discipline. La lingua dovrebbe avere una forma scritta e una parlata concordata. La lingua dovrebbe essere adottata in tutte le nazioni come seconda lingua, insieme alla lingua nazionale storica. Comunque, l\'idea non ha mai raggiunto grande consenso, anche se alcuni rimangono dell\'idea che sia necessario perseguire una politica ufficiale per arrivare a una lingua universale condivisa, provvedendo anche all\'istruzione e alla messa in atto della politica stessa. In questo dibattito sar\xc3\xa0 necessario tenere in considerazione l\'influenza che potranno avere le nuove tecnologie dell\'informazione e della comunicazione (v. in particolare Unicode).\n\n'
"L'inglese (in inglese English, /\xcb\x88\xc9\xaa\xc5\x8bgl\xc9\xaa\xca\x83/) \xc3\xa8 una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco e al frisone. Conserva ancora un'evidente parentela col basso-tedesco continentale. Secondo alcuni studiosi scandinavi, l'inglese, almeno dalla sua fase media, \xc3\xa8 invece pi\xc3\xb9 affine alle lingue germaniche settentrionali (scandinave) che non a quelle continentali. Ogni Paese o territorio in cui l'inglese \xc3\xa8 parlato come lingua madre viene detto anglofono.\n\xc3\x88 la prima lingua pi\xc3\xb9 parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed \xc3\xa8 la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) totali (la prima \xc3\xa8 il cinese)."