Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Storia della logica, storiografia filosofica
Pubblicazione: Firenze : La nuova Italia, 1976
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
Fa parte di: Saggi filosofici
'Per storiografia s\'intende la descrizione della storia (in greco graphia, da graph\xc3\xa8, "descrizione") e comprende tutte le forme di interpretazione, di trattazione e trasmissione di fatti e accadimenti della vita degli individui e delle societ\xc3\xa0 del passato storico. Con il termine storiografia si indicano anche tutte le opere storiche relative a uno specifico periodo o che si riferiscono a un definito argomento o scritte in osservanza a un determinato metodo\n\n'
'L\'opera Teoria e storia della storiografia \xc3\xa8 una raccolta di brevi testi che Benedetto Croce aveva gi\xc3\xa0 pubblicato in riviste filosofiche specializzate italiane tra il 1912 e il 1913.\nIl volume stampato originariamente in Germania col titolo Zur Theorie und Geschichte der Historiographie, nel 1915, fu pubblicato in Italia nel 1917 ampliato con tre brevi saggi.\nNel 1927 fu aggiunta al libro la parte dei Marginalia, consistente in annotazioni esplicative.\nIn una successiva edizione dell\'opera Croce nell\'Introduzione avvertiva il lettore che un \xc2\xabcompletamento alla Teoria e Storia della Storiografia ho dato col libro: La Storia come pensiero e come azione (1938), e con i "Paralipomeni" raccolti nell\'altro volume: Il carattere della filosofia moderna (1941)\xc2\xbb.\n\n'