Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: De Agostini, 1985
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: , Paese:
'L\'Him\xc3\xa0laia o Himalaya (AFI: /i\xcb\x88malaja/ o, meno precisamente, /ima\xcb\x88laja/; in sanscrito \xe0\xa4\xb9\xe0\xa4\xbf\xe0\xa4\xae\xe0\xa4\xbe\xe0\xa4\xb2\xe0\xa4\xaf, "dimora delle nevi", dall\'unione di hima, "neve", e \xc4\x81laia, "dimora"), adattata talvolta in italiano come Imalaia, \xc3\xa8 un sistema montuoso dell\'Asia meridionale, che si innalza a settentrione del bassopiano indo-gangetico e a meridione dell\'altopiano del Tibet, e che forma un gigantesco arco diretto da nord-ovest a sud-est con la convessit\xc3\xa0 rivolta a sud e compreso all\'incirca tra 73\xc2\xb0 e 95\xc2\xb0 di long. est e 27\xc2\xb0 e 36\xc2\xb0 di lat. nord.\n\n'