Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Roma : Robin, 2012
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: IT
"In sociologia il darwinismo sociale \xc3\xa8 una corrente di pensiero i cui sostenitori applicano allo studio delle societ\xc3\xa0 umane i principi darwiniani della \xc2\xablotta per la sopravvivenza\xc2\xbb (struggle for life and death) e della selezione naturale del pi\xc3\xb9 adatto, sostenendo che questi debbano essere la regola delle comunit\xc3\xa0 umane.\nSi tratta di una corrente delle filosofie della vita sviluppata a partire dalla seconda met\xc3\xa0 del XIX secolo a opera di alcuni pensatori della corrente filosofica del positivismo, in particolare Herbert Spencer (1820-1903), e per tal motivo chiamata anche spencerismo sociale.\nLa locuzione \xc3\xa8 rimasta nell'uso corrente soprattutto con significato polemico per indicare teorie razziste usate per esempio anche nel periodo del colonialismo.\n\n"
"I cacciatori di microbi (titolo originale in lingua inglese: Microbe Hunters) \xc3\xa8 un saggio di divulgazione scientifica scritto dal batteriologo statunitense Paul de Kruif (1890\xe2\x80\x931971) pubblicato per la prima volta nell'edizione originale in inglese nel 1926.\n\n"