Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Roma : De Luca, 1972
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
"La scultura etrusca fu una delle pi\xc3\xb9 importanti espressioni artistiche degli Etruschi, un popolo che abit\xc3\xb2 la regione centro-settentrionale dell'Italia approssimativamente fra il IX e il I a.C. La sua arte fu in gran parte una derivazione dell'arte greca, come nella religione, ma ebbe uno sviluppo con molte caratteristiche peculiari. Data l'assenza quasi totale di documenti testuali etruschi, problema aggravato dall'ignoranza moderna sulla loro lingua, ancora largamente indecifrata, la storiografia sull'arte etrusca si \xc3\xa8 avvalsa dell'ausilio delle cronache greche e romane. Cos\xc3\xac come la loro cultura in generale, la scultura degli Etruschi \xc3\xa8 stata oggetto di numerose polemiche tra gli studiosi, costretti ad assegnare alle proprie indagini il carattere della provvisoriet\xc3\xa0; essi sono concordi tuttavia nel considerare la scultura etrusca tra i pi\xc3\xb9 importanti e originali documenti della cultura italica prima dell'ascesa dell'Impero romano, alla cui formazione artistica essa ha potuto contribuire significativamente.\n\n"