Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Firenze : Salimbeni, 1985
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese:
"Capranica (Capr\xc3\xa0 in dialetto capranichese) \xc3\xa8 un comune italiano di 6 429 abitanti della provincia di Viterbo dell'alto Lazio, precisamente nella Tuscia. \xc3\x88 situato al 55\xc2\xba chilometro sulla via Cassia (SS 2) e dista dal suo capoluogo 27 chilometri. \xc3\x88 uno dei comuni italiani attraversati dalla via Francigena."
'Monteriggioni \xc3\xa8 un comune italiano di 10 101 abitanti della provincia di Siena in Toscana. Fa parte della cosiddetta Montagnola Senese.\n\n'
"San Gimignano (AFI: /san\xca\xa4imi\xc9\xb2\xcb\x88\xc9\xb2ano/) \xc3\xa8 un comune italiano di 7 743 abitanti della provincia di Siena in Toscana.\nPer la caratteristica architettura medievale del suo centro storico \xc3\xa8 stato dichiarato patrimonio dell'umanit\xc3\xa0 dall'UNESCO. Il sito di San Gimignano, nonostante alcuni ripristini otto-novecenteschi, \xc3\xa8 per lo pi\xc3\xb9 intatto nell'aspetto due-trecentesco ed \xc3\xa8 uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell'et\xc3\xa0 comunale.\nConcesso con Regio Decreto del 29 aprile 1936, San Gimignano si fregia del titolo di citt\xc3\xa0.\n\n"
'Ghino di Tacco, figlio di Tacco di Ugolino (La Fratta, XIII secolo \xe2\x80\x93 Sinalunga, 1303 o 1313), \xc3\xa8 stato un brigante italiano.'