Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Titolo uniforme: Filosofia dello spirito
Pubblicazione: Bari : Gius. Laterza & Figli
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
Fa parte di: Opere di Benedetto Croce
Comprende:
Logica come scienza del concetto puro / Benedetto Croce
Logica come scienza del concetto puro / Benedetto Croce
Logica come scienza del concetto puro / Benedetto Croce
Filosofia della pratica : economia ed etica / Benedetto Croce
Filosofia della pratica : economica ed etica / Benedetto Croce
3: Filosofia della pratica : economica ed etica / Benedetto Croce
Teoria e storia della storiografia / Benedetto Croce
Teoria e storia della storiografia / Benedetto Croce
Teoria e storia della storiografia / Benedetto Croce
Teoria e storia della storiografia / Benedetto Croce
Teoria e storia della storiografia / Benedetto Croce
Teoria e storia della storiografia / Benedetto Croce
'Per storiografia s\'intende la descrizione della storia (in greco graphia, da graph\xc3\xa8, "descrizione") e comprende tutte le forme di interpretazione, di trattazione e trasmissione di fatti e accadimenti della vita degli individui e delle societ\xc3\xa0 del passato storico. Con il termine storiografia si indicano anche tutte le opere storiche relative a uno specifico periodo o che si riferiscono a un definito argomento o scritte in osservanza a un determinato metodo\n\n'
'Il Centro per la Filosofia italiana \xc3\xa8 un ente associativo senza fini di lucro, attivo dal 2001, che ha lo scopo di promuovere e divulgare la filosofia italiana, tramite convegni, tavole rotonde, conferenze e presentazioni di libri .\nVenne fondato negli anni \'80 su iniziativa del prof. Pietro Ciaravolo (1928-2015) co-fondatore della rivista "Il Contributo" (attualmente in pubblicazione a cura del Centro stesso).\nNel corso degli anni sono state numerose le personalit\xc3\xa0 del mondo della filosofia delle quali il Centro ha potuto avvalersi. Tra di esse si ricordano: Francesco Barone, Ludovico Geymonat, Franco Lombardi, Antimo Negri, Dino Cofrancesco, Giuseppe Prestipino e Teresa Serra.\nIl Centro \xc3\xa8 sito dal 2001 nei locali di Palazzo Annibaldeschi di Monte Compatri, ove \xc3\xa8 sita altres\xc3\xac la propria biblioteca filosofica specializzata .\n\n'