Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: Milano : Marzorati, c1970
Tipo di risorsa: testo, Livello bibliografico: monografia, Lingua: ita, Paese: it
Fa parte di: La storiografia italiana negli ultimi vent'anni
"Il volume \xc3\xa8 la misura dello spazio occupato da un corpo. Viene valutato ricorrendo a molte diverse unit\xc3\xa0 di misura. L'unit\xc3\xa0 adottata dal Sistema Internazionale \xc3\xa8 il metro cubo, simbolo m\xc2\xb3.\nIl volume di un oggetto solido \xc3\xa8 un valore numerico utilizzato per descrivere a tre dimensioni quanto spazio occupa il corpo. Ad oggetti ad una dimensione (come una linea) o a due dimensioni (come un quadrato) si assegna per convenzione volume zero in uno spazio tridimensionale.\nMatematicamente i volumi sono definiti mediante l'applicazione di calcolo integrale, come se il corpo fosse formato dalla somma di una grandissima quantit\xc3\xa0 di piccoli cubi. La generalizzazione di volume, arbitrariamente esteso a pi\xc3\xb9 dimensioni, viene chiamato contenuto.\n\n"
"In chimica, il volume molare (vm) \xc3\xa8 il volume occupato da una mole di una determinata sostanza.\nSi pu\xc3\xb2 calcolare come rapporto tra il volume (V) e la quantit\xc3\xa0 di sostanza (n) di una sostanza in esso contenuto:\n\n \n \n \n \n V\n \n \n m\n \n \n \n =\n \n \n V\n n\n \n \n \n \n {\\displaystyle V_{\\mathrm {m} }={\\frac {V}{n}}}\n L'unit\xc3\xa0 di misura nel Sistema Internazionale \xc3\xa8 il metro cubo su mole (m3mol\xe2\x88\x921).\n\n"
'I Massimo Volume sono un gruppo rock italiano nato a Bologna sul finire degli anni ottanta, scioltosi nel 2002 e riunitosi nel 2008.\n\n'
'In fisiologia, il volume sistolico o gittata sistolica (in inglese stroke volume, spesso indicato con la sigla SV) \xc3\xa8 la quantit\xc3\xa0 di sangue pompato da un ventricolo ad ogni sistole ventricolare. Normalmente esso aumenta all\'aumentare della forza di contrazione del ventricolo stesso.\nSi calcola a partire da misure del volume dei ventricoli ottenute con l\'ecocardiogramma, sottraendo il volume di sangue che rimane nel ventricolo dopo la sistole (chiamato volume telesistolico) dal volume di sangue presente nel ventricolo subito prima della sistole (volume telediastolico). Il termine "volume sistolico" si pu\xc3\xb2 applicare a ciascuno dei due ventricoli, sebbene nella maggior parte dei casi sia riferito al ventricolo sinistro. Il volume sistolico \xc3\xa8 solitamente uguale nei due ventricoli, circa 70 ml in un uomo sano di 70 kg.\nIl volume sistolico \xc3\xa8 un importante determinante della gittata cardiaca, che rappresenta il prodotto del volume sistolico per la frequenza cardiaca, ed \xc3\xa8 utilizzato anche per calcolare la frazione di eiezione, che \xc3\xa8 uguale al volume sistolico diviso per il volume telediastolico. Il volume sistolico si riduce in particolari condizioni patologiche ed \xc3\xa8 strettamente correlato alla funzione cardiaca.\n\n'
'Per storiografia s\'intende la descrizione della storia (in greco graphia, da graph\xc3\xa8, "descrizione") e comprende tutte le forme di interpretazione, di trattazione e trasmissione di fatti e accadimenti della vita degli individui e delle societ\xc3\xa0 del passato storico. Con il termine storiografia si indicano anche tutte le opere storiche relative a uno specifico periodo o che si riferiscono a un definito argomento o scritte in osservanza a un determinato metodo\n\n'