Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pubblicazione: [Castelfiorentino : s. n., 19--]
Tipo di risorsa: grafica, Livello bibliografico: monografia, Lingua: abs, Paese: IT
'La chiesa e il monastero della Marca fanno parte di un complesso monastico nel comune di Castelfiorentino, provincia di Firenze, diocesi di Volterra.\n\n'
'Bernardino Ciurini (Castelfiorentino, 1695 \xe2\x80\x93 Firenze, 1752) \xc3\xa8 stato un architetto italiano.\n\n'
"Il castello di Oliveto si trova a Castelfiorentino in provincia di Firenze.\n\xc3\x88 una costruzione rettangolare a mattoni con alte mura e quattro torrioni coronati da merlatura, con torrette campanarie e orologio. Fu costruito dalla famiglia fiorentina dei Pucci come casa di campagna nel XV secolo.\nVi si accede da un portone che immette in un recinto e da qui in un cortile interno con un loggiato a quattro arcate ed un bel pozzo di raccolta di acqua piovana. All'interno conserva mobili quattrocenteschi, armi trofei ed una collezione di ritratti eseguiti dal XVI al XVIII secolo.\nAttualmente viene affittato per ricevimenti di varia natura.\n\n"
"La Villa di Cambiano si trova nell'omonima localit\xc3\xa0 del comune di Castelfiorentino, in provincia di Firenze.\n\n"
'Federigo Angeli (Castelfiorentino, 3 gennaio 1891 \xe2\x80\x93 Firenze, 4 giugno 1952) \xc3\xa8 stato un pittore italiano.\n\n'